Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. La Principessa Elisabetta Carolina nacque a Norfolk House, St James's Square, Londra. suo padre era il Principe del Galles, Federico di Hannover, figlio primogenito del Re inglese Giorgio II e di Carolina di Ansbach. Sua madre era invece Augusta di Sassonia-Coburgo-Gotha. Ella venne battezzata venticinque giorni dopo la sua nascita a ...

  2. Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg: Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels Federico Carlo di Schwarzburg-Rudolstadt Enrico XIII di Reuss-Untergreiz Enrico IV di Reuss-Untergreiz Anna Dorothea Roupovska van Roupov Sofia Enrichetta di Reuss-Untergreiz Sofia Elisabetta di Stolberg-Wernigerode

  3. Enrico di Sassonia-Weissenfels era figlio del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels e della sua prima moglie, Anna Maria di Meclemburgo-Schwerin.. In quanto figlio quartogenito, egli non aveva praticamente possibilità di succedere al trono del padre, che all'epoca della sua nascita era anche amministratore della diocesi di Magdeburgo.

  4. Magdalena Sibylle di Sassonia-Weissenfels (2 settembre 1648 – 7 gennaio 1681) era una nobildonna tedesca. Era figlia di Augusto, duca di Sassonia-Weissenfels, e di sua moglie Anna Maria di Meclemburgo-Schwerin. I suoi nonni paterni erano Giovanni Giorgio I, Elettore di Sassonia e Maddalena Sibilla di Prussia.

  5. Era figlio di Giovanni Giorgio I di Sassonia e della seconda moglie Maddalena Sibilla di Hohenzollern.. Fu il quarto figlio maschio del duca. I fratelli maggiori che raggiunsero l'età adulta furono Giovanni Giorgio, divenuto poi Elettore di Sassonia, e Augusto, duca di Sassonia-Weissenfels.

  6. Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Coburgo, 24 giugno 1735 – Unterschwaningen, 18 febbraio 1791) è stata, per nascita principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e, per matrimonio, l'ultima Margravia di Brandenburgo-Ansbach e di Bayreuth .

  7. Maddalena Sibilla crebbe, insieme alle sue sorelle, nel Castello di Königsberg, divenendo una fervida protestante ed un'ammiratrice del sovrano svedese Gustavo Adolfo. Venne data in moglie al principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia , che sposò a Torgau il 19 luglio 1607 [1] .