Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Massimiliano d'Asburgo può riferirsi a due personaggi della Casa d'Asburgo: Massimiliano I d'Asburgo, Re di Germania (1493-1519) e imperatore (1508-1519) Massimiliano I del Messico, imperatore del Messico (1864-1867) Categoria: Pagine di disambiguazione.

  2. Figlia primogenita dell'imperatore Massimiliano II d'Asburgo, e di sua moglie, Maria di Spagna.I suoi nonni materni erano l'imperatore Carlo V e Isabella d'Aviz, mentre quelli paterni erano l'imperatore Ferdinando I e Anna di Boemia e Ungheria.

  3. Nacque il 24 febbraio 1557 a Vienna, terzogenito di Massimiliano d'Asburgo, poi imperatore Massimiliano II. Entrò nella vita politica nel 1577, quando, chiamato nei Paesi Bassi da alcuni statisti, fra cui dal duca di Aerschot e del fratello di questo, il marchese di Havré, che non intendevano staccarsi completamente dalla casa d'Asburgo, lasciò in segreto Vienna.

  4. 22 set 2021 · 22 Settembre 2021. Il castello di Miramare, con la sua bianca maestosità che si specchia nel mare sottostante, è uno dei tratti iconici di Trieste, forse il monumento più rappresentativo della città giuliana, un luogo di rara bellezza, fortemente voluto dal suo proprietario, l’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo, il fratello ...

  5. Elisabetta la quinta figlia (la seconda femmina) del futuro imperatore Massimiliano II, e di sua moglie, Maria di Spagna, figlia di Carlo V. Durante la sua infanzia, ha vissuto con la sorella maggiore Anna e il fratello minore Mattia in un padiglione nel giardino della Stallburg , parte del complesso del Hofburg .

  6. Rodolfo II nasce a Vienna il 18 luglio 1552. È un Asburgo sia per parte di padre che di madre, essendo primogenito di Massimiliano II, arciduca d’Austria, e di Maria, figlia di Carlo V. Dagli 11 ai 19 anni vive in Spagna alla corte di Filippo II, dove riceve un’intransigente educazione cattolica, apprende comportamenti e modi improntati alle regole di un cerimoniale rigoroso e solenne, e ...

  7. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una ...