Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il pianto continuo e inarrestabile di Vivien Leigh fa di questo melò bellico uno dei più famosi film-strappacuore della storia del cinema. Ma il lavoro è degno, ci sono le giuste cadenze del sentimentalismo, nostalgico e pietoso, con un apparato scenico degno di una grande rappresentazione teatrale, che è poi quella da cui è tratto il film, un dramma di Robert E. Sherwood portato a ...

  2. 31 mag 2022 · Il 28 giugno 2022, verrà messo all’asta il quadro del 1904, “Il ponte di Waterloo, effetto nebbia”, dell’artista impressionista francese Claude Monet. Waterloo Bridge, effet de brume ...

  3. Waterloo Bridge (1906) belongs to a group of works Derain painted in London, which he visited on three occasions between March 1906 and February 1907. The London paintings were commissioned by Parisian art dealer, Ambroise Vollard, who took an interest in Derain’s work and even purchased the artist’s entire output in November 1905.

  4. Il cinema di Hou Hsiao-Hsien è un cinema di immagini che svolgono un ruolo semiotico dominante… Su Netflix: Adagio. Un film di minime cose, dove il calore dell'incendio e dell'estate, arroventa anime e corpi: il… Speciale Cannes 2024. Tutti i film di Cannes 2024: Concorso, Fuori Concorso, Quinzaine, Un Certain Regard, Midnight &…

  5. Londra, il ponte di Waterloo è un olio su tela di 89 x 103 cm conservato nel National Museum and Gallery of Wales, a Cardiff. Kokoschka solitamente ha rappresentato alcune vedute cittadine di Londra e in questo caso ha dipinto il ponte di Waterloo da due angolazioni diverse prese dall'hotel in cui alloggiava.

  6. William Turner, Il Ponte del Diavolo al San Gottardo Nel segno della Royal Academy. Nel 1801 Turner presentò all'annuale mostra della Royal Academy Barche olandesi durante una burrasca: pescatori che cercano di tirare a bordo il pesce, quadro che venne altamente lodato da Benjamin West e Füssli, ma che non piacque ad alcuni critici che ne criticarono la lirica libertà del tocco e la ...

  7. Il capitano Roy Cronin (Taylor) sta per sposarsi con Myra Lester (Leigh), ma viene richiamato in guerra. Dopo qualche tempo Myra si convince che l’uomo è ormai morto, così si abbandona alla prostituzione, ma quando Roy ritorna, la donna non gli confessa nulla e in preda al dolore commetterà un gesto irrimediabile.