Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 gen 2024 · Domenica in Grecia ha riaperto al pubblico il sito archeologico del palazzo di Aigai. Era la residenza costruita 2.300 anni fa dal re Filippo II di Macedonia, il padre di Alessandro Magno, ed è ...

  2. Pagina miniata proveniente da un manoscritto armeno (1536) del Romanzo di Alessandro, La Grecia e il Regno di Macedonia. Vinti i Persiani nelle battaglie di Platea e di Micale (479 a.C.), i Greci iniziarono una lunga serie di conflitti per l'egemonia, ma non dimenticarono l'oltraggio subito da Serse, né le città greche della Ionia

  3. Per Grecia ellenistica si intende il periodo storico di quel paese, successivo alla Grecia classica, tra la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. e l'annessione del cuore della Lega achea da parte della Repubblica romana. Ciò culminò nella battaglia di Corinto del 146 a.C., una schiacciante vittoria romana nel Peloponneso, che portò alla ...

  4. 4 mag 2021 · Infanzia di Alessandro Magno e morte di Filippo II di Macedonia. Da queste testimonianze letterarie si apprende che Alessandro nacque nel 356 a. C. da Filippo II, re di Macedonia, e la sua quinta moglie, la principessa epirota Olimpiade. Plutarco ci fornisce con precisione anche il giorno della nascita, indicandolo nel «sesto giorno del mese ...

  5. Alessia di Grecia. Alessia di Grecia (in greco Αλεξία της Ελλάδας?; Corfù, 10 luglio 1965) è stata principessa ereditaria di Grecia dal 1965 al 1967. È la primogenita di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca.

  6. 24 feb 2024 · Popolarità nell’antica Grecia: Il nome Alessandro era molto popolare nell’antica Grecia e divenne particolarmente noto grazie a Alessandro Magno, il famoso re di Macedonia che conquistò gran parte dell’Asia nel IV secolo a.C. La figura di Alessandro Magno contribuì alla diffusione e all’apprezzamento del nome in tutto il mondo greco.