Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I tentativi di opposizione dei norvegesi vennero soffocati dal figlio di Giovanni, Cristiano (in seguito Re Cristiano II di Danimarca), che era viceré di Norvegia dal 1507. Nel 1510-12 il re combatté un'ultima guerra contro la Svezia e Lubecca , nella quale la Danimarca venne inizialmente messa sotto ma ribaltò la situazione con un'offensiva navale.

  2. Margherita II di Danimarca (all'anagrafe Margrethe Alexandrine Þórhildur Ingrid; Copenaghen, 16 aprile 1940) è stata regina di Danimarca dal 1972 al 2024. Figlia maggiore di Federico IX e della regina Ingrid , divenne l'erede al trono di suo padre nel 1953, anno in cui un emendamento costituzionale permise alle donne di far parte della linea di successione . [1]

  3. 28 mag 2024 · re di Danimarca e di Norvegia (Gottorp 1503-Kolding 1559). Alla morte del padre Federico I, , non essendo ereditaria la trasmissione della corona danese, Cristiano III dovette lottare per la successione, contrastato da Cristiano II il quale, appoggiato da un esercito di Lubecca , s'impadronì di Copenaghen.

  4. 14 nov 2023 · Christian di Danimarca giura sulla Costituzione, ... Intervista allo scrittore britannico grande esperto dei Windsor, che arriva in Italia con Carlo III il nuovo re.

  5. Nato a Gottorp l'8 aprile 1818 come quarto figlio del duca Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, diretto discendente del re di Danimarca Cristiano III (v). Nel 1831, dopo la morte di suo padre, fu educato in Danimarca. Solo di tutta la sua famiglia, servì nelle truppe danesi nello Schleswig durante l'insurrezione del 1848.

  6. Cristiano III: 12 agosto 1503 4 luglio 1534: 1º gennaio 1559: Dorotea di Sassonia-Lauenburg tre figli e due figlie: Figlio di Federico I; primo re protestante; fu anche Re di Norvegia: Federico II: 1º luglio 1534 1º gennaio 1559: 4 aprile 1588: Sofia di Meclemburgo-Güstrow quattro figli e quattro figlie: Figlio di Cristiano III; fu anche Re ...

  7. Federico I di Danimarca e Norvegia (Haderslevus, 7 ottobre 1471 – Gottorp, 10 aprile 1533) è stato re di Danimarca e Norvegia dal 1523 fino alla sua morte. Con il regno di Federico iniziò la tradizione di chiamare i re di Danimarca alternativamente con i nomi di Cristiano e Federico, che è continuata fino al regno dell'attuale monarca, Margherita II [1] [2] .