Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena. Adelaide Francesca Maria Raniera Elisabetta Clotilde d'Asburgo-Lorena (Milano, 3 giugno 1822 – Torino, 20 gennaio 1855) fu arciduchessa d'Austria, principessa d'Ungheria e regina di Sardegna in quanto consorte di Vittorio Emanuele II, ma non riuscì a diventare anche la prima regina d'Italia.

  2. Maria Elisabetta d'Asburgo-Lorena (1743-1808), sorella di Maria Elisabetta. La prematura morte di Maria Elisabetta portò i suoi genitori ad avere altri figli, nel 1741 nacque Giuseppe, seguito da Maria Cristina nel 1742 e Maria Elisabetta nel 1743, i suoi genitori le avevano dato il nome di Elisabetta in onore della figlia morta nel 1740, ma ...

  3. Maria Giovanna Gabriella Giuseppa Antonia d'Asburgo-Lorena, (in tedesco Maria Johanna Gabriela Josepha Antonia ), arciduchessa d'Austria ( Vienna, 4 febbraio 1750 – Vienna, 23 dicembre 1762 ), era l'undicesima figlia - l'ottava femmina - dell' arciduchessa regnante Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano I di Lorena, sacro romano ...

  4. Cattolica. Maria Luisa d'Asburgo-Lorena (nome completo: Maria Luisa Annunziata Anna Giovanna Giuseppa Antonietta Filomena Apollonia Tommasa d'Asburgo-Lorena) ( Firenze, 31 ottobre 1845 – Hanau, 27 agosto 1917 ), nata principessa di Toscana e arciduchessa d'Austria, fu consorte del principe Carlo di Isenburg-Büdingen-Birstein .

  5. Luisa Maria Amalia ritratta in tenera età con la sorella Maria Amalia da Angelica Kauffman nel 1782. Nacque nel Palazzo reale di Napoli.Era una dei diciotto figli, di cui solo sette raggiunsero l'età adulta, del futuro re Ferdinando I delle Due Sicilie e di sua moglie l'arciduchessa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena; i nonni paterni erano Carlo III di Spagna e sua moglie, la principessa Maria ...

  6. Massimiliano d'Asburgo-Lorena, nelle vesti di principe-arcivescovo di Colonia e vescovo di Münster. Nel 1783 Massimiliano Francesco si recò a Roma in visita a papa Pio VI, ma il 21 aprile dell'anno successivo venne costretto a fare ritorno urgentemente a Colonia per via della morte del vescovo in carica, che ricopriva altresì il ruolo di vescovo di Münster.

  7. Leopoldo Luigi Maria Francesco Giulio Eustorgio Gerardo d'Asburgo Lorena era il figlio maschio primogenito dell'arciduca Ranieri Giuseppe d'Asburgo-Lorena (1783-1853) e della principessa Maria Elisabetta di Savoia-Carignano (1800-1856) nonché nipote dell'Imperatore Leopoldo II. Egli nacque a Milano nel 1823 dove suo padre era di servizio come ...