Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le 20 Dracme d'oro Giorgio I hanno stesso peso, dimensioni e titolo del Marengo. Il dritto delle 20 dracme d’oro presenta il profilo rivoltoverso destra di re Giorgio I di Grecia ( che regno dal 1863 al 1913), il rovescio del conio mostra lo stemma reale greco (raffigurante una croce all'interno di uno scudo).

  2. COSTANTINO I, re di Grecia. Oscar Randi. Nato in Atene il 21 luglio (2 agosto) 1868, figlio maggiore del re Giorgio di Grecia della casa Schleswig-Holstein-Sonnderburg-Glu̇cksburg e della granduchessa Olga di Russia, morto a Palermo l'11 gennaio 1923. Il 14/27 ottobre 1889 sposò la principessa Sofia, sorella dell'imperatore Guglielmo di Germania.

  3. Stai recensendo: Grecia, GIORGIO I, 10 LEPTA, 1869 BB, zecca di Strasburgo, RAME, SPL, (KM 43) / George I of Greece King of the Hellenes WORLD COINS (monete europee greche moderne - moneta greca moderna) ΓΕΩΡΓΙΟΣ Α!

  4. 12 feb 2024 · Il termine "Re Giorgio" evoca immagini di regalità, potere e storia reale. Nella storia europea, diversi sovrani hanno portato il nome "Giorgio", ognuno con la propria eredità e impatto sulla politica e sulla società del loro tempo. In questo articolo, esploreremo la storia dei vari "Re Giorgio", dalla Gran Bretagna…

  5. Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (Grecia) La dinastia reale greca Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg-Grecia deriva dalla Casa reale di Danimarca . Il suo primo monarca fu infatti Giorgio I, figlio di re Cristiano IX di Danimarca. La maggior parte dei membri della Casa reale Greca porta il doppio titolo di Principe di Grecia e ...

  6. Alessandra di Grecia (in greco Αλεξάνδρα της Ελλάδας; Corfù, 18 agosto 1870 – Mosca, 18 settembre 1891) è stata una principessa greca. Nata principessa di Grecia e Danimarca [1] , divenne granduchessa di Russia per matrimonio , con il nome di Aleksandra Georgievna (in russo Алекса́ндра Гео́ргиевна).

  7. Dopo la morte di Alessandro la successione si rivelò problematica, il governo venizelista all'inizio favorì il fratello minore di Alessandro, Paolo.Quando Paolo rifiutò di succedere a suo padre Costantino e suo fratello maggiore Giorgio, il governo agì come capo di Stato fino all'elezione dell'ammiraglio Kountouriotis in qualità di reggente.