Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La croce al merito militare del Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un'onorificenza fondata dal Granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin il 5 agosto 1848 e poi divenuto una delle onorificenze degli stati confederati tedeschi con l'annessione alla Confederazione germanica e la creazione dell'Impero di Germania.

  2. Maria di Meclemburgo-Schwerin, soprannominata anche Miechen o Maria Pavlovna la Maggiore, era la figlia del granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della principessa Augusta di Reuss-Köstritz.

  3. db0nus869y26v.cloudfront.net › it › Federico_Francesco_I_diBiografia

    Federico Francesco succedette allo zio Federico II, deceduto senza eredi, come Duca di Meclemburgo-Schwerin nel 1785. Tra i suoi primi atti di governo vi fu la risoluzione con la Prussia della Reichexekution del 1731 con la quale il suo antenato Carlo Leopoldo aveva impegnato alcuni villaggi del ducato.

  4. 9 ago 2021 · Federico Francesco di Meclemburgo-Schwerin: definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)

  5. COMPIANO FEDERICO LANDI (1590-1630) Ducatone 1622. D/ Busto corazzato del Landi con gorgiera alla spagnola R/ San Francesco inginocchiato, riceve le stimmate. CNI 2/7 MIR 88 Bellesia 7 (pochi es. ...

  6. Nel ramo di M.-Schwerin, al capostipite Federico Guglielmo (1692-1713), successero i nipoti Carlo Leopoldo (1713-47) e Cristiano Ludovico II (1747-56). Seguirono Federico II (1756-85); Federico Francesco I (1785-1837), che ebbe il titolo granducale (1815); Paolo Federico (1837-42); Federico Francesco II (1842-83); Federico Francesco III (1883-97), cui seguì Federico Francesco IV (che abdicò ...

  7. Cristiano Luigi di Meclemburgo-Schwerin. Il duca Cristiano Luigi di Meclemburgo-Schwerin ( tedesco: Christian-Ludwig Herzog zu Mecklenburg; Ludwigslust, 29 settembre 1912 – Gut Hemmelmark, 18 luglio 1996) era il secondo figlio maschio dell'ultimo granduca regnante di Meclemburgo-Schwerin, Federico Francesco IV .