Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni. 18. Dopo aver detto queste cose, Gesù uscì con i suoi discepoli al di là del torrente Cedron, dove c'era un giardino, nel quale entrò con i suoi discepoli. 2Anche Giuda, il traditore, conosceva quel luogo, perché Gesù spesso si era trovato là con i suoi discepoli.

  2. 7 feb 2024 · Giovanni Allevi torna a Sanremo dopo circa 2 anni di assenza dalle scene, da quando annunciò la sua malattia sui social. Si tratta di un mieloma multiplo

  3. Giovanni 1. 1 In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. 2 Egli era in principio presso Dio: 3 tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. 4 In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; 5 la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l'hanno accolta.

  4. Giovanni. Qui ci sono dei link al testo di ogni capitolo del libro di Giovanni. Giovanni 1 Giovanni 2 Giovanni 3 Giovanni 4 Giovanni 5 Giovanni 6 Giovanni 7 Giovanni 8 Giovanni 9 Giovanni 10 Giovanni 11 Giovanni 12 Giovanni 13 Giovanni 14 Giovanni 15 Giovanni 16 Giovanni 17 Giovanni 18 Giovanni 19 Giovanni 20 Giovanni 21

  5. papa Leone VI. Nascita. Tossignano, 860 circa. Consacrazione a vescovo. 904 da papa Sergio III. Morte. Roma, 929. Manuale. Giovanni X ( Tossignano, 860 circa – Roma, 929) è stato il 122º papa della Chiesa cattolica dal marzo 914 al 27 maggio 928 .

  6. Celebrato il 27 dicembre, San Giovanni apostolo è il protettore dei teologi, degli editori e degli scrittori. La tradizione cristiana lo identifica con l'autore del quarto vangelo: per questo è indicato anche come Giovanni evangelista; è considerato un santo miroblita: il corpo, prima o dopo la morte, emana una fragranza oppure lascia colare olio profumato. San Giovanni con l'aquila La vita ...

  7. 1,1 PROLOGO Verbo corrisponde al greco Logos, “Parola”, un termine polivalente e d’uso comune nella filosofia greca di quel tempo, ma che Giovanni intende alla luce dell’AT (vedi Pr 8,22-36; Sir 24,1-29) e della tradizione cristiana.

  1. Le persone cercano anche