Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II, noto anche come Filippo Augusto, Filippo il Conquistatore o Filippo il Guercio ( Gonesse, 21 agosto 1165 – Mantes-la-Jolie, 14 luglio 1223 ), è stato il settimo re di Francia della dinastia Capetingia, figlio e successore di Luigi VII il Giovane e della sua terza moglie Adèle di Champagne . Gli venne dato il soprannome di ...

  2. Augusto Federico e del dott. Massimo G. Tipo, lo Studio si trasforma in Associazione Professionale acquisendo la denominazione di “Federico & Tipo Commercialisti Associati”. Lo Studio Federico e Tipo Commercialisti Associati: - opera in tutti i settori di attività tipica della professione di dottore commercialista e revisione legale;

  3. 23 set 2010 · Faitanini Federico Augusto: Via Ca’ Raggio 1. 47893 Borgo Maggiore RSM. SM . 106 . Titolo professionale: Ragioniere Commercialista. Revisore contabile No . Telefono e Fax. e-mail ...

  4. Galleria immagine: Sul Sentiero Federico Augusto da Saltria al Passo Sella Mappa Apri la mappa; D-0416-saltria-bushaltestelle.jpg Saltria, sull’Alpe di Siusi, è il nostro punto di partenza, raggiungibile a piedi o con l’autobus da Compaccio.

  5. Cattolicesimo. Federico Cristiano di Sassonia ( Dresda, 5 settembre 1722 – Dresda, 17 dicembre 1763) fu Elettore di Sassonia e membro della dinastia dei Wettin . Egli era il terzo ma il maggiore dei figli sopravvissuti di Federico Augusto II, Elettore di Sassonia e re di Polonia, e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria .

  6. Biografia. Pietro Federico Guglielmo era figlio di Federico Augusto I di Oldenburg e di Ulrica Federica Guglielmina d'Assia-Kassel.. Pietro succedette al padre come Duca di Oldenburg nel 1785, con il nome di Guglielmo I anche se rimase sotto la tutela del cugino Pietro in quanto era stato definito non completamente abile al governo.

  7. Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Militare di Maria Teresa. fonti nel testo. voci di militari presenti su Wikipedia. Manuale. Ferdinando Federico Augusto di Württemberg ( Treptow an der Rega, 22 ottobre 1763 – Wiesbaden, 20 gennaio 1834) era figlio di Federico II Eugenio di Württemberg e di Federica Dorotea di Brandeburgo-Schwedt .