Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino I di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca Rodolfo di Anhalt-Zerbst Cristoforo di Württemberg: Ulrico di Württemberg Sabina di Baviera Eleonora di Württemberg Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach: Giorgio di Brandeburgo-Ansbach Edvige di Münsterberg-Oels Eleonora di Anhalt-Zerbst Giulio di Brunswick-Lüneburg: Enrico V di Brunswick ...

  2. Biografia. Giovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach da bambino in un ritratto eseguito da Benjamin Block, c. 1660. Giovanni Federico era il primo figlio che Alberto II, e della sua seconda moglie, Sofia Margherita di Oettingen-Oettingen. Egli succedette al padre alla morte di questi, nel 1667.

  3. Caterina di Brandeburgo (Königsberg, 28 maggio 1602 – Schöningen, 27 agosto 1644) fu una principessa del Brandeburgo e principessa consorte di Transilvania Indice 1 Biografia

  4. (1) Sofia di Legnica 1 figlio (2) Sabina di Brandeburgo-Ansbach 3 figli e 8 figlie (3) Elisabetta di Anhalt-Zerbst 7 figli e 4 figlie: Figlio di Gioacchino II e Maddalena Gioacchino Federico (1546–1608) 8 gennaio 1598 18 luglio 1608 (1) Caterina di Brandeburgo-Küstrin 7 figli e 4 figlie (2) Eleonora di Prussia 1 figlia: Figlio di Giovanni ...

  5. Dimensioni di questa anteprima: 472 × 599 pixel. Altre risoluzioni: 189 × 240 pixel | 480 × 609 pixel . File originale ‎ (480 × 609 pixel, dimensione del file: 130 KB, tipo MIME: image/jpeg )

  6. Maria Elisabetta era la seconda figlia del Principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585–1656) e della sua seconda moglie, la Principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern, figlia del Duca Alberto Federico di Prussia e di sua moglie, la Principessa Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg . Il 21 febbraio 1630, Maria Elisabetta sposò a ...

  7. Giovanni Giorgio II di Sassonia. Johann Finck, Ritratto di Giovanni Giorgio II di Sassonia (ante 1675 ). Giovanni Giorgio II di Sassonia ( Dresda, 31 maggio 1613 – Freiberg, 22 agosto 1680) fu un membro della casata di Wettin, principe elettore di Sassonia dal 1656 alla sua morte.