Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Padre. Vittorio Amedeo di Anhalt-Bernburg. Madre. Elisabetta di Zweibrücken. Consorte. Carlotta di Nassau-Schaumburg. Eberardina di Weede. Sofia Sibilla di Ingersleben. Lebrecht di Anhalt-Zeitz-Hoym ( Bernburg, 28 giugno 1669 – Bad Ems, 17 maggio 1727) è stato Principe di Anhalt-Zeitz-Hoym dal 1718 al 1727 .

  2. 1. Casimira di Anhalt-Dessau 12. Emmanuele Lebrecht di Anhalt-Köthen: 24. Emmanuele di Anhalt-Köthen 25. Anna Eleonora di Stolberg-Wernigerode 6. Leopoldo di Anhalt-Köthen 13. Gisella Agnese von Rath: 26. Balthasar Guglielmo von Rath 27. Maddalena Dorotea von Wuthenau 3. Gisella Agnese di Anhalt-Köthen 14. Carlo Federico di Anhalt-Bernburg: 28.

  3. Alla sua morte, i territori del Principato di Anhalt-Zerbst vennero divisi tra gli altri rami della famiglia, gli Anhalt-Bernburg, gli Anhalt-Köthen e gli Anhalt-Dessau, non avendo egli avuto eredi. Nominalmente il governo dello Stato passò alla sorella Caterina , la quale resse lo Stato col titolo di Principessa dal 1793 al 1796 , unendolo ai domini dell'Impero di Russia .

  4. Cristiano I di Anhalt-Bernburg: Gioacchino Ernesto, Principe di Anhalt Agnese di Barby Eleonora Maria di Anhalt-Bernburg Anna di Bentheim-Tecklenburg: Arnoldo II di Bentheim-Tecklenburg Maddalena di Neuenahr-Alpen Elisabetta di Meclemburgo-Güstrow Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp: Adolfo di Holstein-Gottorp Cristina d'Assia

  5. Carlotta Amalia di Danimarca Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow: Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin Sofia di Holstein-Gottorp Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow Eleonora Maria di Anhalt-Bernburg: Cristiano I di Anhalt-Bernburg Anna di Bentheim-Tecklenburg Luisa di Meclemburgo-Güstrow Federico III di Holstein-Gottorp

  6. Suo padre era il principe Giorgio Vittorio di Waldeck e Pyrmont, figlio del principe Giorgio II di Waldeck e Pyrmont e della principessa Emma di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym; sua madre era la principessa Elena di Nassau, figlia del duca Guglielmo di Nassau e della principessa Paolina di Württemberg.

  7. (III) Sposò la sua terza moglie, Eleonora Maria di Anhalt-Bernburg (1600–1657), figlia del principe Cristiano I, il 7 maggio 1626. La coppia ebbe i seguenti figli: Anna Sofia (1628–1666), sposò il duca Luigi IV di Legnica; Giovanni Cristiano (1629–1631); Eleonora (1630–1631); Gustavo Adolfo (1633–1695); Luisa (1635–1648).