Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tudor, regina di Scozia (Westminster 1489-Methuen 1541). Figlia di Enrico VII d'Inghilterra, andò sposa a Giacomo IV di Scozia e fu incoronata a Edimburgo nel 1504. Nel 1513, quando il marito morì, fu reggente del figlio Giacomo V, ma il suo matrimonio con il conte Angus le alienò le simpatie di molti nobili e dovette rinunciare alla reggenza, rifugiandosi a Londra.

  2. 29 mag 2024 · Margherita Tudor, sorella maggiore di re Enrico VIII Tudor, regina consorte di Scozia come moglie di re Giacomo IV Stuart dal 1503 al 1513 Margherita Tudor (Londra, 28 novembre 1489 – Castello di Methven, 18 ottobre 1541) è stata una principessa inglese, sorella del celebre re Enrico VIII, e regina consorte di Scozia come moglie del re Giacomo IV Stuart.

  3. 4 feb 2020 · Margaret Tudor was the sister of King Henry VIII, daughter of Henry VII (first Tudor king), queen of James IV of Scotland, grandmother of Mary, Queen of Scots, grandmother also of Mary's husband Henry Stewart, Lord Darnley, and great-grandmother of James VI of Scotland who became James I of England. She lived from November 29, 1489 to October ...

  4. Nel 1521, sotto la reggenza della madre Margherita Tudor, G. V assunse il trono, iniziando una politica d'intesa con l'Inghilterra, che culminò con una pace nel 1534. Ma il partito francese riprendeva poco dopo il sopravvento. G. V sposava nel 1537 Maddalena, figlia di Francesco I, la quale tuttavia moriva poco dopo.

  5. it.wiki7.org › wiki › Маргарита_ТюдорMargherita Tudor - wiki7.org

    it.wiki34.com. Margherita Tudor. Vai alla navigazione Vai alla ricerca

  6. Nel 1455 Edmondo sposò lady Margherita Beaufort e l'anno successivo morì, due mesi prima della nascita del figlio Enrico (il futuro Enrico VII), avvenuta il 28 gennaio 1457. Per la parentela materna, Enrico reclamò il trono contro Riccardo III e la posizione di capo del partito lancastriano gli fu conferita sia dalla discendenza di lei, sia dalla parentela del padre con Enrico VI.

  7. Florence M. G. Higham. Nata nel 1430, morta il 25 agosto 1482. Figlia di Renato d'Angiò e d'Isabella di Lorena, e nipote di Carlo VII di Francia, fu fidanzata a Enrico VI d'Inghilterra nel maggio 1444 (fidanzamento che fu il risultato della politica del partito pacifista inglese, capeggiato dal conte Suffolk e avversato dai fratelli del re ...