Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina Margherita di Meclemburgo-Güstrow (Güstrow, 3 marzo 1615 – Wolfenbüttel, 16 agosto 1666) è stata duchessa consorte di Meclemburgo-Schwerin dal 1658 al 1663, come prima moglie di Cristiano Ludovico I

  2. Con la divisione dei territori, avvenuta nel 1621, Giovanni Alberto ottenne il Meclemburgo-Güstrow. Tentò di essere neutrale nella Guerra dei Trent'anni, come anche il fratello, ma segretamente aiutava il re Cristiano IV di Danimarca. Il suo regno fu rovesciato e il ducato fu controllato da Alberto di Wallenstein.

  3. Guglielmo era il figlio del duca Ernesto I di Brunswick-Lüneburg, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin, figlia di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin. Dopo la morte di suo padre, Guglielmo crebbe alla corte di suo nonno, Enrico. Dopo alcuni anni andò a studiare all' Università di Wittenberg. Poi soggiornò nuovamente presso varie ...

  4. Il 13 gennaio 1480 vi fu un accordo di spartizione, con la mediazione delle madre, tra lui ed il fratello Magnus II. Il fratello Alberto VI ottenne una grossa parte del principato di Werle, mentre a Baldassarre e Magnus rimase l'amministrazione della rimanente parte del Meclemburgo.

  5. Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin Eric IV di Sassonia-Lauenburg: Eric II di Sassonia-Lauenburg Agnese di Schauenburg-Holstein-Plön Caterina di Sassonia-Lauenburg Sofia di Brunswick-Wolfenbüttel: Magnus II di Brunswick-Wolfenbüttel Caterina di Anhalt-Bernburg Giovanni VI di Meclemburgo Federico V di Norimberga: Giovanni II di Norimberga ...

  6. Era il terzo figlio del duca Francesco I di Sassonia-Lauenburg e di Sibilla di Sassonia-Freiberg ( Freiberg, 2 maggio 1515 – 18 luglio 1592, Buxtehude ), figlia del duca Enrico IV di Sassonia . Nel 1571 il padre rinunciò al trono in favore suo e di suo fratello maggiore, Magnus II. Magnus tentò di contrastare con la violenza il fratello ...

  7. Enrico V di Meclemburgo-Schwerin fu duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1503 fino alla morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Enrico V di Meclemburgo-Schwerin .