Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Elisabetta era la figlia di Guglielmo II d'Assia, e della sua seconda moglie, Anna di Meclemburgo-Schwerin. La sua infanzia è stata segnata dalle lotte di sua madre contro la nobiltà dell' Assia. Dopo la morte del padre, nel 1509, in violazione delle istruzioni del suo testamento, formarono un consiglio di cinque membri, presieduto ...

  2. Biografia. Elisabetta era la secondogenita e la figlia maggiore del langravio Federico Guglielmo d'Assia-Kassel e Maria Anna, nata principessa di Prussia.Suo padre era il nipote di Guglielmo d'Assia-Kassel e di Luisa Carlotta di Danimarca, su sua madre era nipote di Carlo di Prussia e Maria di Sassonia-Weimar-Eisenach (attraverso la quale era la pro-pro-nipote dell'imperatore Paolo I).

  3. Storia. Nel primo medioevo l'Assia era parte del Langraviato di Turingia.. A seguito della guerra di successione della Turingia scoppiata alla morte del langravio Enrico Raspe nel 1247, sua nipote la duchessa Sofia di Brabante assicurò i possedimenti dell'Assia a suo figlio minore, Enrico I d'Assia (detto anche Enrico il Bambino) che venne prescelto quale langravio nel 1246.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Anna_d'AssiaAnna d'Assia - Wikipedia

    Biografia. Anna d'Assia è stata principessa del Langraviato d'Assia dalla nascita per proprio diritto e, per matrimonio, Contessa Palatina di Zweibrücken . Anna era figlia del Langravio del Casato d'Assia Filippo I d'Assia (1501–1567) dal suo matrimonio con Cristina di Sassonia (1505–1549), figlia di Giorgio, Duca di Sassonia .

  5. Federico II d'Assia-Kassel. Madre. Maria di Gran Bretagna. Consorte. Luisa di Danimarca. Carlo d'Assia-Kassel ( Kassel, 19 dicembre 1744 – Güby, 17 agosto 1836) fu un membro della Casa d'Assia-Kassel e un maresciallo di campo generale danese .

  6. Firma. Federico Guglielmo II di Prussia ( Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797 . Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni [1] e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (il ...

  7. Federico Guglielmo III di Prussia (Potsdam, 3 agosto 1770 – Berlino, 7 giugno 1840), futuro Re di Prussia; Federica Cristina Amalia Guglielmina; Luigi; Guglielmina (detta Mimi), che andò in sposa a Guglielmo I re del Regno Unito dei Paesi Bassi; Augusta, che andò in sposa a Guglielmo II d'Assia-Kassel; Enrico; Guglielmo.