Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Dorotea Sofia era figlia del duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562-1602) e della sua prima moglie, la duchessa Sofia di Württemberg (1563-1590). Avviata per volere del padre alla carriera ecclesiastica, il 21 aprile 1618 venne nominata badessa dell' Abbazia di Quedlinburg e confermata tre settimane più tardi a questa ...

  2. Turismo a Monaco di Baviera. Culla del nazismo e base operativa di Hitler dopo la Prima Guerra Mondiale, Monaco di Baviera fu distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Dopo un intenso lavoro di ricostruzione, la città assunse un nuovo aspetto, diventando una delle destinazioni turistiche più affascinanti e famose della Germania.

  3. I rapporti tra Romani e Sabini, rimasero tuttavia piuttosto ostili, specie dopo la morte di Anco Marzio, che fu a tutti gli effetti l’ultimo Re di origine sabina a insediarsi nella Capitale, prima che il popolo Sabino venisse definitivamente assoggettato al Regno di Roma nel 290 a.C., per mano del console Manio Curio Dentato, in un periodo di grande espansione territoriale.

  4. Ducato di WürttembergWürttemberg. Ludovico III di Württemberg, detto il Pio ( Stoccarda, 1º gennaio 1554 – Stoccarda, 28 agosto 1593 ), fu duca del Württemberg dal 1568 alla propria morte.

  5. 6 dic 2022 · La Sabina è una regione storica dell'Italia centrale, tra natura incontaminata e borghi incantevoli: ... Cosa fare in Sabina, zona ricca di storia e natura 6 Dicembre 2022 13:23.

  6. 1 dic 2015 · Con la presente News si riporta il link di un’intervista sulle principali caratteristiche e sulle curiosità inerenti il “Caffè”, rilasciata dalle biologhe Elga Baviera e Sabina Rubini, pubblicata il 4 agosto 2015 sul quotidiano nazionale “La Stampa”, nonché sulla corrispondente testata on-line. Buona lettura. www.lastampa.it

  7. Elisabetta era la prima delle figlie del Langravio Maurizio d'Assia-Kassel (1572–1632) e della sua prima moglie Agnese (1578–1602), figlia del Conte Giovanni Giorgio di Solms-Laubach. Sua madrina di battesimo fu la Regina Elisabetta I d'Inghilterra, rappresentata in tale circostanza dal conte di Lincoln.