Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. scultura monumentale, 1675 - 1675. Su un alto basamento si erge la statua di Carlo II d'Asburgo con un leone accovacciato ai suoi piedi e, all'altro lato, una sfera. Il piedistallo è decorato con epigrafi e stemmi. NOTIZIE STORICO CRITICHE il Leosini nel suo 'Monumenti storici artistici della città dell'Aquila e suoi contorni: colle notizie ...

  2. 31 mar 2017 · Il 3 ottobre 2004 (la sua ricorrenza cade però il 21 ottobre), Papa Giovanni Paolo II, che si chiamava Karol proprio in onore di Carlo (suo padre era ex-ufficiale dell'esercito asburgico), lo ha dichiarato Beato della Chiesa Cattolica: forse il più bel requiem possibile per la Felix Austria che fu.

  3. Figlio (1661-1700) di Filippo IV e di Marianna d'Austria, debole di salute, succedette al padre (1665). La madre, reggente, affidò il governo al gesuita J. E. Nidhard, provocando l'opposizione di don Giovanni Giuseppe d'Austria, bastardo di Filippo IV. Né migliori per la Spagna, da tempo prostrata da una gravissima crisi economica, furono i ...

  4. 18 apr 2022 · Carlo I d'Asburgo, beatificato nel 2004 da Papa Giovanni Paolo II, è stato l'ultimo imperatore d'Austria, re d'Ungheria e Boemia e monarca della Casa d'Asburgo-Lorena e Austria-Este.

  5. 21 ott 2021 · Il 7 maggio 1955, la Congregazione del Sant’Ufficio ha dichiarato che nihil obstat alla causa di beatificazione. Il 12 aprile 2003 la Congregazione delle cause dei Santi, presieduta da Sua Santità Giovanni Paolo II, ha decretato le virtù eroiche del Servo di Dio Carlo d’Austria, annoverandolo nell’albo dei Venerabili.

  6. 27 feb 2021 · L'elezione di Carlo I d'Austria fu un avvenimento inaspettato per la popolazione. Che fare per far sì che la gente iniziasse a fidarsi di lui? Ecco che, dunque, entrò in gioco il cinema.

  7. Carlo d’ Austria venne beatificato da S. Papa Giovanni Paolo II il 3 ottobre 2004. Il papa polacco manifestò sempre grande devozione verso il Beato Carlo e rivelò che il nome di battesimo Carol gli venne dato dalla famiglia in ossequio e devozione all’ Imperatore.