Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Il 21 marzo 1769 sposò, a Meiningen, il principe ereditario Ernesto II di Sassonia-Gotha-Altenburg, salito al trono nel 1772.. Ernesto era considerato un monarca illuminato, grande promotore dell'arte e delle scienze, sforzo nel quale venne sostenuto attivamente dalla moglie.

  2. Enrico di Sassonia-Römhild ( Gotha, 19 novembre 1650 – Römhild, 13 maggio 1710) fu duca di Sassonia-Römhild . Egli fu il settimo figlio di Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg, quarto dei sopravvissuti. Alla morte del padre, nel 1675, Enrico e i suoi fratelli si organizzarono in coreggenza sul ...

  3. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg Dorotea Maria di Anhalt: Gioacchino Ernesto di Anhalt Eleonora del Württemberg Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld Giovanni Filippo di Sassonia-Altenburg: Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar Anna Maria del Palatinato-Neuburg Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Elisabetta di Brunswick ...

  4. Ernesto Federico succedette al padre nel governo del Ducato di Sassonia-Coburgo-Saalfeld alla di lui morte nel 1764 e pose definitivamente la sua sede a Coburgo. A causa dei forti debiti che contrasse, il ducato venne rilevato dall'Imperatore Giuseppe II nel 1773 stabilendo una Debitkommision -amministrazione obbligatoria delle finanze da parte dell'impero- per i successivi trent'anni.

  5. Giovanni Maria Guglielmo di Sassonia-Weimar ( Weimar, 22 maggio 1570 – Weimar, 18 luglio 1605) fu duca di Sassonia-Weimar e di Jena . Egli era il secondo figlio di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Simmern (1544 – 1592).

  6. Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ritratto dal Meuser nel 1755. Oggi questo dipinto è custodito nella Fortezza di Coburgo. Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld ( Saalfeld, 25 settembre 1697 – Rodach, 16 settembre 1764) fu duca di Sassonia-Coburgo-Saalfeld dal 1729 fino alla sua morte.

  7. Dorotea Maria era la terza figlia di Federico, duca di Sassonia-Gotha-Altenburg dal 1675 al 1691, e della prima moglie Maddalena Sibilla di Sassonia-Weissenfels. La principessa venne educata con molta cura ricevendo un'accurata preparazione nella religione, nelle scienze, nelle lingue e nella musica.[ senza fonte]