Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo V. Re di Spagna (Versailles 1683-Madrid 1746). Primo monarca spagnolo della dinastia di Borbone. Figlio del gran delfino Luigi di Borbone e di Maria Anna di Baviera; duca d’Angiò, fu designato da Carlo II morente come suo erede al trono di Spagna, a condizione che rinunciasse a ogni eventuale diritto sulla corona francese.

  2. Isabella di Borbone-Spagna. Isabella, nota come La Chata ( Madrid, 20 dicembre 1851 – Parigi, 23 aprile 1931 ), fu per due volte riconosciuta come erede presunto al trono spagnolo, con il titolo di principessa delle Asturie, riservato agli eredi della corona. Maggiore delle figlie femmine della regina Isabella II di Spagna, sposò il 13 ...

  3. I Borbone sono una delle più importanti ed antiche case regnanti d' Europa. Di origine francese, la famiglia è un ramo cadetto dell'antichissima dinastia dei Capetingi, che in seguito all'estinzione degli altri rami ereditò il trono di Francia nel 1589 . Insieme agli Asburgo, è stata una delle maggiori famiglie reali europee dal XVI secolo ...

  4. 22 ore fa · di Borbone, re di Spagna, VII come re di Napoli (Madrid 1716-1788). Quinto figlio di Filippo V, ma primo nato dal matrimonio con Elisabetta Farnese, ereditò dalla madre il ducato di Parma (1731); nel 1734, in seguito all'occupazione spagnola dei regni di Napoli e Sicilia, legata agli avvenimenti della guerra di successione polacca, salì sul trono di Napoli governando con dispotismo ...

  5. Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio dell'anno 1716. Il diritto, anche se molto incerto, all'eredità di due grandi stirpi in via di esaurimento, i Farnese e i Medici, aveva influito nella scelta della volitiva principessa italiana quale seconda moglie del fondatore della dinastia borbonica spagnola, intorno alla metà del 1714, poco dopo la ...

  6. Firma. Luigi I di Spagna, in spagnolo Luis de Borbón, detto il Beneamato o il Liberale ( Madrid, 25 agosto 1707 – Madrid, 31 agosto 1724 ), fu re di Spagna dal 15 gennaio 1724 fino alla propria prematura scomparsa a causa del vaiolo, 229 giorni dopo, il 31 agosto di quello stesso anno. Salito al trono dopo l'abdicazione di suo padre Filippo ...

  7. Guerra di successione spagnola. Filippo di Borbone, duca d'Angiò, viene proclamato re di Spagna da Luigi XIV di Francia. Dipinto di François Pascal Simon Gérard, XIX secolo. I morti complessivi furono tra i 400 000 e i 700 000 (di cui 100 000-200 000 civili), dovuti per la maggior parte a malattie o conseguenze di ferite: i caduti in ...