Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maurizio del Palatinato. Incisione del Principe Maurizio di Simmern nelle vesti di Mercurio di Gilles Rousselet, dopo Grégoire Huret. Principe Maurizio del Palatinato ( 17 dicembre 1620 – settembre 1652) Conte Palatino del Reno, era il quarto figlio maschio di Federico V Elettore Palatino e della Principessa Elisabetta, unica figlia femmina ...

  2. Secondogenito (n. 1617 - m. Mannheim 1680) dell'elettore Federico V e di Elisabetta Stuart, nel 1638 fu costretto dalle truppe imperiali a fuggire nei Paesi Bassi, dove il Richelieu lo fece catturare; condotto in Francia, vi rimase prigioniero fino al 1640. Per il trattato di Vestfalia entrò in possesso dell'eredità paterna, ma senza l'Alto ...

  3. Anche se ciò costò a Federico V la dignità elettorale, ne trasse tuttavia vantaggio la fama della casata nella politica europea, e soprattutto a essa - e anche per i legami familiari stretti con la corona svedese (Caterina, sorella di Gustavo Adolfo, aveva sposato Giovanni Casimiro del Palatinato, e il figlio nato da questa unione regnò in Svezia come Carlo X Gustavo, seguito da Carlo XI e ...

  4. www.supersapiens.it › Archeostoria › guerra30anniLa Guerra dei trent'anni

    Anche Carlo I d'Inghilterra (che aveva come cognato Federico V del Palatinato, avendo questi sposato Elisabetta Stuart) accettò di perorare la causa protestante, inviando a sostegno dell'impresa di Cristiano IV un contingente di 13.700 scozzesi, sotto il comando del generale Robert Maxwell, il conte di Nithsdale], e circa 6.000 soldati inglesi, guidati da Charles Morgan, per la difesa della ...

  5. La nobiltà boema dichiara decaduto dal trono Ferdinando di Stiria e proclama re il calvinista Federico V del Palatinato, con il nome di Federico I di Boemia, che verrà chiamato Re d’Inverno per la brevità del suo regno, sostenuto da Giacomo I, suo genero e re d’Inghilterra, da Cristiano IV, suo parente e re di Danimarca, dalle Province Unite e da Venezia.

  6. 25 mag 2024 · 1619 La Dieta boema nomina re Federico V del Palatinato. Inizio delle ostilità.1620 Battaglia della Montagna Bianca: sconfitta boema.1621 Federico V è messo al bando dall'Impero. Dura repressione in Boemia.

  7. Storia. - Il Palatinato si formò da un certo numero di possedimenti della casa di Franconia, disseminati lungo il corso medio e sulle due rive del Reno. Li ereditarono poi gli Svevi. Dopo la divisione del 1147, Corrado, fratello di Federico I, divenne nel 1155 principe dell'Impero e "conte palatino sul Reno", con sede in Aquisgrana: da ciò il ...