Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dorotea era figlia del duca Magnus I di Sassonia-Lauenburg, e di sua moglie, Caterina di Braunschweig-Lüneburg, figlia di Enrico IV di Brunswick-Lüneburg. Sua sorella Caterina di Sassonia-Lauenburg era moglie di Gustavo I di Svezia. Dorotea è cresciuta in uno dei primi stati della Germania in cui è stata proclamata la riforma.

  2. Luteranesimo. Sofia Eleonora di Sassonia ( Dresda, 23 novembre 1609 – Darmstadt, 2 giugno 1671) era la primogenita del principe elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585-1656) e della sua seconda moglie, la principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern (1586-1659), figlia del duca Alberto Federico di Prussia .

  3. Maria Anna Carolina Pia di Savoia ( Roma, 19 settembre 1803 – Praga, 4 maggio 1884) è stata una principessa italiana appartenente a Casa Savoia che divenne, in seguito al matrimonio con Ferdinando I d'Austria, imperatrice consorte d'Austria .

  4. Augusto I di Sassonia sposò in prime nozze Anna di Danimarca (1532 – 1585) dalla quale ebbe 15 figli: Giovanni Enrico (Weißenfels, 5 maggio 1550 – ivi, 12 novembre 1550); Eleonora (Wolkenstein, 11 ottobre 1551 – ivi, 24 aprile 1553);

  5. Anna di Sassonia (5 giugno 1420 – Spangenberg, 17 settembre 1462) è stata una principessa tedesca e langravia consorte d'Assia. Biografia Era la figlia maggiore di Federico I di Sassonia , e di sua moglie, Caterina di Braunschweig-Lüneburg , figlia di Enrico di Brunswick-Lüneburg .

  6. Anna di Sassonia (1903-1976) – principessa di Sassonia Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 mar 2024 alle 12:32. Il testo è disponibile ...

  7. Cattolicesimo. Maria Amalia di Sassonia (nome completo in tedesco: Maria Amalia Anna Josepha Antonia Justina Augustina Xaveria Aloysia Johanna Nepomucena Magdalena Walburga Katharina; Dresda, 26 settembre 1757 – Neuburg an der Donau, 20 aprile 1831) è stata una principessa sassone e una duchessa di Zweibrücken.