Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Traduzione di "Giovanni I Alberto di Polonia" in tedesco . Johann I. è la traduzione di "Giovanni I Alberto di Polonia" in tedesco. Esempio di frase tradotta: Nel 1492 il Re Giovanni I Alberto di Polonia suggerì all'Ordine Teutonico di spostarsi dalla regione della Prussia verso la Podolia, ma von Tiefen si oppose all'idea. ↔ 1492 schlug der polnische König Johann I. dem Deutschen Orden ...

  2. Casato di Vasa (Polonia) Il ramo polacco del casato dei Vasa nacque quando Giovanni III di Svezia, figlio secondogenito di Gustavo I Vasa, nel 1562 sposò Caterina Jagellone, figlia di Sigismondo I di Polonia e Bona Sforza. Dalla loro unione nacquero tre figli: Isabella (1564-1566), Sigismondo (1566-1632) e Anna (1568-1625).

  3. Comè "{0,,query}" in {6,,targetLanguageDative}? Controlla le traduzioni di "Giovanni I Alberto di Polonia" nel dizionario italiano - estone Glosbe : Jan I

  4. La sorprendente Lublino: una Polonia alternativa. 12 settembre 2023. di Alberto Calderoni. Tempo di lettura - 8 minuti. Arte e Cultura. Se è vero che Lublino e il territorio che la circonda (il Lubelskie) sono meno conosciuti dal turismo internazionale, è ancor più vero che questi luoghi nulla hanno da invidiare rispetto ad altre ...

  5. Giovanni II Casimiro Vasa ( polacco: Jan II Kazimierz Waza; tedesco: Johann II. Kasimir Wasa; lituano: Jonas Kazimieras Vaza; Cracovia, 22 marzo 1609 – Nevers, 16 dicembre 1672) fu re di Polonia dal 1648 al 1668 e Granduca di Lituania. Durante il suo regno la Polonia perse gran parte del suo territorio combattendo contro il Regno russo, l ...

  6. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio (in polacco Zygmunt I Stary; in lituano Žygimantas Senasis; Kozienice, 1º gennaio 1467 – Cracovia, 1º aprile 1548), fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.

  7. Giovanni Alberto morì a Padova nel 1634, dove venne probabilmente inviato dal fratello, il re Ladislao IV di Polonia, per una missione diplomatica. Le cause della sua morte sono incerte.