Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato al castello di Windsor, Alfredo fu il quarto figlio della regina Vittoria del Regno Unito ( 1819 - 1901 ), unica figlia del principe Edoardo, duca di Kent e di sua moglie, la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Suo padre era il principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( 1819 - 1861 ), figlio del duca Ernesto I di ...

  2. Principe di Sassonia-Coburgo-Gotha: Dinastia: Casa di Sassonia-Coburgo e Gotha: Nome di nascita: Leopold Clement Philipp August Maria von Sachsen-Coburg-Gotha: Nascita: 19 luglio 1878 Svätý Anton, Ungheria: Morte: 27 aprile 1916 (37 anni) Vienna, Austria: Sepoltura: Chiesa di Saint-Augustin, a Cobourg: Papà: Filippo di Sassonia-Coburgo-Gotha ...

  3. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Castello di Rosenau, 26 agosto 1819 – Windsor, 14 dicembre 1861 ), nato principe di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu il marito della regina Vittoria del Regno Unito dal 1840 al 1861, che gli sopravvisse per quasi quarant'anni.

  4. Sassonia-Coburgo è uno stato storico dell'attuale Baviera, Germania. Faceva parte del Ducato di Sassonia-Coburgo-Eisenach dopo la Divisione di Erfurt nel 1572. Nel 1596 Sassonia-Coburgo-Eisenach venne diviso e Giovanni Casimiro ottenne il Sassonia-Coburg e Giovanni Ernesto il Sassonia-Eisenach. Quando Casimiro morì nel 1633, suo fratello ...

  5. Biografia. Augusto era il secondo figlio di Leopoldina di Braganza, principessa del Brasile, e di Luigi Augusto di Sassonia-Coburgo-Gotha.I suoi nonni paterni erano il Principe Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry e della principessa Clementina d'Orléans (figlia Re Luigi Filippo di Francia) e i suoi nonni materni erano l'imperatore Pietro II del Brasile e Teresa Cristina di Borbone-Due Sicilie.

  6. Nata a Buckingham Palace [1], Luisa fu la sesta dei nove figli della regina Vittoria e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. I suoi nonni materni erano il principe Edoardo Augusto di Hannover e la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld; quelli paterni il duca Ernesto I di Sassonia-Coburgo-Gotha e la duchessa Luisa ...

  7. Leopoldo era emofiliaco, malattia ereditata da sua madre. Durante la prima guerra mondiale, Giorgio V decise di cambiare il nome della casa reale dal germanico Casa di Sassonia-Coburgo-Gotha al più inglese Casa di Windsor.