Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte di Carlo IV, nel 1378, Venceslao ereditò il trono di Boemia. Con l'ascesa al trono del marito, Giovanna divenne Regina di Boemia, di Germania e dei romani, nonché Elettrice di Brandeburgo per successione alla morte della sorellastra di Venceslao, Caterina di Boemia. Morte

  2. Figlio di Arrigo conte di Lussemburgo, più tardi imperatore (Arrigo VII), nacque il 10 agosto 1296 e fu educato a Parigi. Dopo che fu cacciato dalla Boemia il re Enrico di Carinzia, G. venne chiamato al trono di Boemia (1310), ch'egli ottenne sposando Elisabetta, sorella di Venceslao III (v.), ultimo re della dinastia dei Přemyslidi.

  3. Nacque nel 1361, primo figlio dal terzo matrimonio di Carlo IVenceslao Il padre nel 1376 gli procurò l'incoronazione a re di Germania e nel 1378 gli lasciò... Venceslao di Lussemburgo ×

  4. Figlio (Norimberga 1368 - Znojmo 1437) dell'imperatore Carlo IV e di Elisabetta di Pomerania, fratello di Venceslao IV; ultimo imperatore della casa di Lussemburgo.Il fidanzamento con Maria d'Angiò (1380), figlia di Luigi il Grande d'Ungheria, sembrò garantirgli la successione in Ungheria e in Polonia, ma solo nel primo dei due paesi S. riuscì ad affermarsi dopo il suo matrimonio (1385).

  5. Chiesa cattolica di rito romano: Titolare: San Vito, Adalberto di Praga e Venceslao I: Arcidiocesi: Praga: Fondatore: Ernesto di Pardubice e Carlo IV di Lussemburgo: Architetto: Matthias di Arras e Peter Parler: Stile architettonico: gotico e neogotico: Inizio costruzione: 1344: Completamento: 1929 (torre principale incompleta) Sito web: www ...

  6. La completa subordinazione della curia pontificia al re di Francia permise così al giovane pincipe Venceslao di Lussemburgo di poter mirare alla corona tedesca. Nel 1324 venne mandato alla corte di Parigi, grazie al matrimonio di sua zia Bianca con Carlo IV° il Bello, re di Francia ed ultimo dei Capetingi (1294-1328) ed in onore del potente zio cambiò il suo nome da Venceslao a Carlo.

  7. www.treccani.it › enciclopedia › tagvenceslao i - Treccani

    Venceslao I Re di Boemia (n. 1205-m. 1253). Figlio del secondo matrimonio di Přemysl Ottocaro I con Costanza d’Ungheria, fu incoronato re di Boemia nel 1228. Per poter giungere al dominio dell’Austria [...] una lunga guerra civile, in cui, sostenuto dal pontefice, ebbe il sopravvento sul figlio.