Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nato nel 1133, Enrico IV divenne re d’Inghilterra nel 1154, succedendo a suo padre Enrico II. 2) Durante il suo regno, Enrico IV ebbe una grande influenza politica ed economica. Promosse riforme amministrative e legali per incrementare il potere centrale e rafforzò l’autorità reale.

  2. Enrico di Monmouth fu re d'Inghilterra dal 1413 alla sua morte. Nonostante abbia regnato soltanto per nove anni, l'azione politico-militare esercitata da Enrico V fu assai notevole sullo scacchiere europeo, tanto da renderlo uno dei più popolari sovrani del Medioevo. Enrico, infatti, fu capace di portare nuovamente il Regno d'Inghilterra tra le prime potenze europee grazie alla brillante ...

  3. 5 nov 2022 · Enrico VII (Castello di Pembroke, Pembroke, 28 gennaio 1457 – Palazzo di Richmond, Surrey, 21 aprile 1509) fu re d”Inghilterra dal 1485 fino alla sua morte. Salito al trono dopo aver sconfitto il re Riccardo III nella battaglia di Bosworth Field il 22 agosto, evento che pose fine alla Guerra delle due rose, fu incoronato il 30 ottobre e fu il fondatore della dinastia Tudor.

  4. Enrìco IV d'Inghiltèrra (1366-1413) Primo re della casa Lancaster. Avversario del re Riccardo II, si trovava in esilio forzato quando nel 1399 divenne duca di Lancaster succedendo al padre.

  5. Terzogenito di Enrico IV, re d ' Inghilterra, nato nel 1389, morto nel 1435. Provato giovanissimo in uffici di alta responsabilità, dimostrò abilità di politico e di uomo d 'armi. Il fratello, divenuto re [...] ( Enrico V), lo chiamò nel consiglio reale e gli conferì il titolo di duca di B.; durante la spedizione del re in d 'Arco.

  6. ENRICO II re d'Inghilterra. Reginald Francis Treharne. Nato nel 1133, figlio maggiore di Goffredo Plantageneto, conte d'Angiò, e di Matilde, figlia ed erede di Enrico I. Benché Enrico I avesse costretto nel 1133 i suoi baroni a giurare fedeltà a sua nipote, quando egli morì nel 1135, i baroni, temendo il dominio degli Angioini, elessero il ...

  7. Divenne re d' Inghilterra a soli nove mesi (1º sett. 1422), alla morte del padre, sotto la reggenza dello zio John duca di Bedford, e alla morte del nonno Carlo VI (1422) ebbe anche la corona di Francia. Fu incoronato a Westminster nel 1429 e a Parigi nel 1431 mentre contemporaneamente anche Carlo VII, che era stato diseredato dal padre Carlo ...