Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Cristina di Sassonia, ovvero Maria Christina Anna Teresa Salomé Eulalia Saveria ( Varsavia, 12 febbraio 1735 – Brumath, 19 novembre 1782 ), è stata una badessa tedesca dell' abbazia di Remiremont . Era figlia di Federico Augusto II, elettore di Sassonia, e di Maria Giuseppa d'Austria.

  2. Maria Amalia di Sassonia (1724 – 1760), regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 al 1760. Citato in Anna Maria Rao, Una corte nascente [ modifica ]

  3. Venne data in moglie al principe ereditario Carlo di Mecklenburg-Güstrow, figlio di Gustavo Adolfo e Maddalena Sibilla di Holstein-Gottorp, che sposò a Potsdam il 20 agosto 1687. Rimasta vedova il 25 marzo 1688 , sposò in seconde nozze a Potsdam il 5 luglio 1689 il duca Maurizio Guglielmo di Sassonia-Zeitz [2] .

  4. L'infanta Maria Amalia di Borbone, con un libro, di Ramón Bayeu, 1791, Museo del Prado. Nata al Palazzo Reale di El Pardo, era la seconda figlia sopravvissuta del re Carlo IV di Spagna e di sua moglie Maria Luisa di Borbone-Parma, una nipote di Luigi XV di Francia. Non era particolarmente attraente ed era di carattere scontroso, riservato e ...

  5. Nato nel Palazzo delle Tuileries, Filippo era il figlio maggiore del principe Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry, e di sua moglie, la principessa Clementina d'Orléans [1]. Fratello maggiore del re Ferdinando I di Bulgaria, egli era imparentato, per linea paterna, con le famiglie reali del Belgio, del Portogallo e del Regno Unito.

  6. Amalia Maria da Gloria Augusta di Sassonia-Weimar-Eisenach ( Gand, 20 maggio 1830 – Walferdange, 1º maggio 1872) era una principessa di Sassonia-Weimar-Eisenach e principessa dei Paesi Bassi per matrimonio.

  7. Anna Maria Francesca di Sassonia-Lauenburg ( Neuhaus an der Elbe, 13 giugno 1672 – Reichstadt, 15 ottobre 1741) era figlia del duca Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg e della principessa palatina Edvige del Palatinato-Sulzbach (1650-1681). In quanto moglie di Gian Gastone de' Medici, fu l'ultima granduchessa di Toscana di Casa Medici .