Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Desert Valley è un film muto del 1926 diretto da Scott R. Dunlap. La sceneggiatura di Randall Faye si basa sull'omonimo romanzo di Jackson Gregory pubblicato a New York nel 1921 [1] . Indice

  2. it.wikipedia.org › wiki › L'inseguitaL'inseguita - Wikipedia

    Il film, diretto da Jack Bernhard su una sceneggiatura di Steve Fisher, fu prodotto da Scott R. Dunlap per la Allied Artists Pictures e girato nell'aprile del 1947. Distribuzione. Il film fu distribuito con il titolo The Hunted negli Stati Uniti dal 7 aprile 1948 al cinema dalla Allied Artists Pictures.

  3. Film Booking Offices of America. Release date. June 6, 1926. Country. United States. Languages. Silent. English intertitles. The Better Man is a 1926 American silent comedy film directed by Scott R. Dunlap and starring Richard Talmadge, Ena Gregory and John Steppling.

  4. Il film, diretto da Paul Landres su una sceneggiatura di George Waggner, fu prodotto da Scott R. Dunlap per la Allied Artists Pictures e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California, dall'8 luglio a metà luglio 1957. Il titolo di lavorazione fu New Day at Sundown.

  5. Languages. Silent. English intertitles. Twins of Suffering Creek is a 1920 American silent Western film directed by Scott R. Dunlap and starring William Russell, Louise Lovely, E. Alyn Warren, William Ryno, and Henry Hebert. It is based on 1912 novel of the same name by Ridgwell Cullum. The film was released by Fox Film Corporation in June 1920.

  6. Pagine nella categoria "Attori statunitensi del XIX secolo". Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 810. (pagina precedente) ( pagina successiva) (pagina precedente) ( pagina successiva ) Categorie: Attori statunitensi. Attori del XIX secolo. Artisti statunitensi del XIX secolo.

  7. 50 minutes. Country. United States. Languages. Silent. English intertitles. Trooper O'Neill is a 1922 American silent Western film directed by Scott R. Dunlap and starring Buck Jones, Beatrice Burnham, and Francis McDonald. [1]