Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il discorso del Re parte da fatti storici per addentrarsi in un dramma personale, senza abbandonare mai la Storia, che non è fondale sottofondo ma è presenza...

    • 2 min
    • 1281
    • Luca Barbareschi
  2. 13 gen 2013 · Ascoli Piceno, 13 gennaio 2013 - Grande successo ieri sera (stasera ore 20.30 la replica), al teatro Ventidio Basso, per lo spettacolo ‘Il discorso del Re’ con Luca Barbareschi.

  3. 14 gen 2014 · Luca Barbareschi lo racconta così, il suo incontro con «Il discorso del re»: lo spettacolo che oggi e domani arriva allo Splendor di Aosta per la Saison Culturelle (inizio alle 21, biglietti a ...

  4. 6 gen 2014 · TEATRO POLITEAMA PRATESE\\r\\n\\r\\nStagione teatrale 2013/2014\\r\\n\\r\\nSabato 11 gennaio, ore 21.00 (Turno A)\\r\\n\\r\\nDomenica 12 gennaio, ore 16.00 (Turno B ...

  5. 20 feb 2013 · Luca Barbareschi, regista e attore, arriva al Donizetti dal 26 febbraio al 3 marzo con «Il Discorso del re». Ambientato in una Londra a cavallo tra gli anni Venti e Trenta, lo spettacolo &egrave ...

  6. 17 feb 2014 · La Stagione di Prosa 2013-2014 del Teatro Goldoni di Venezia prosegue mercoledì 19 febbraio alle ore 20.30 con 'Il discorso del Re' di David Seidler

  7. 7 feb 2013 · Da venerdì 8 a domenica 10 febbraio la scena del teatro Rossini di Pesaro è per Luca Barbareschi e Filippo Dini protagonisti de Il discorso del re, una bellissima storia sul senso di responsabilità e sulla dignità del ruolo.