Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 set 2020 · Cos’è la narrativa. Questa definizione ci apre un baratro di sotto definizioni e diagrammi che rischiano di impantanarci inutilmente; qui infatti ci occorre soltanto sapere che la narrativa incarna un preciso genere letterario di cui fanno parte i tanto amati romanzi, i racconti e le novelle.

  2. 11 ago 2021 · Un romanzo solitamente si articola in: Situazione iniziale. Rottura (anche detta complicazione) Climax (anche detto spannung) Scioglimento. Conclusione (ovvero un nuovo equilibrio) Lo scrittore deve tenere conto di queste cinque fasi per addentrarsi nel mondo della narrativa, e non è detto che queste avranno tutte lo stesso spazio all ...

  3. 3 giorni fa · Cos’è un romanzo storico. Quando si parla di romanzo storico si intende un genere letterario cui la trama si svolge in un ambiente molto vicino ad eventi che si sono già verificati. Un ...

  4. Che cos’è un epilogo? In letteratura, un epilogo è un capitolo aggiunto alla fine di un romanzo, di un racconto, di un’opera teatrale o persino di una poesia. Gli epiloghi possono apparire anche in opere di saggistica. Dopo il culmine in un’opera di finzione, un epilogo mostra al lettore, o allo spettatore nel caso di un’opera ...

  5. Si può definire distopia, anti utopia, utopia negativa o cacotopia: evoca una società indesiderabile sotto ogni punto di vista. È un genere dal grande fascino, attraverso ipotetici scenari l’autore esaspera tratti etici o politici della società attuale, mostrandone i difetti e riflettendo su “ciò che potrebbe accadere”.

  6. 12 set 2014 · Tra gli specifici aspetti della narrazione che lo scrittore cura, particolare attenzione va rivolta ai registri e alla strutturazione dei periodi. Simone Casavecchia Pubblicato il 12-09-2014. In ...

  7. 2 giorni fa · L'inizio del romanzo moderno. Il romanzo moderno in Europa si fa iniziare con il Don Chisciotte di Miguel De Cervantes (1605-1615). La grandezza e la particolarità di Don Chisciotte sta nella ...