Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lombardo Veneto. Il Regno Lombardo Veneto fu il primo ad emettere francobolli, a partire dal 1850.Questi francobolli furono stampati nella Tipografia di Stato Austriaca di Vienna.

  2. Si discute dell'opportunità di avere voci sulle divisioni amministrative degli stati preunitari. Io sostengo il "sì", Friedrichstrasse il "no".

  3. Marco Meriggi si occupa di diversi temi di storia europea tra età moderna e contemporanea. In particolare ha dedicato attenzione alla storia del Regno Lombardo-Veneto, alla storia della borghesia tra Otto e Novecento, alla storia degli stati preunitari e del passaggio dal liberalismo alla democrazia.

  4. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Regno Lombardo-Veneto e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Il Regno Lombardo-Veneto (in tedesco K\xc3\xb6nigreich Lombardo\xe2\x80\x93Venetien oppure Lombardisch\xe2\x80\x93Venetianisches K\xc3\xb6nigreich) fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione ...

  5. Il secondo dominio francese durò fino alla caduta di Napoleone. Il 20 aprile 1814 Venezia venne restituita agli asburgici e con la caduta del Regno, quello stesso mese, la città e l'intero Veneto tornarono all'Impero d'Austria, che incorporò i territori nel Regno Lombardo-Veneto .

  6. La provincia fu creata nel 1816 all'atto della costituzione del Regno Lombardo-Veneto, smembrando il dipartimento del Basso Po di epoca napoleonica . Nel 1851 fu aggregato alla provincia di Rovigo il Delta del Po (formato dai Distretti di Loreo ed Ariano), in precedenza assegnato alla provincia di Venezia .

  7. Provincia di Sondrio (Lombardo-Veneto) La provincia di Sondrio, detta anche Provincia della Valtellina, era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, istituita nel 1815 ed esistita dal 1816 al 1859 . Capoluogo era la città di Sondrio .