Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico Federico del Palatinato. Un ritratto di enrico Federico di Thach. Enrico Federico, Principe Elettore del Palatinato ( ( DE) Heinrich Friedrich; 1º gennaio 1614 – 7 gennaio 1629 ), era il figlio maggiore di Federico V, il Re d'Inverno, e di sua moglie, Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra .

  2. Biografia. Unico figlio sopravvissuto di Ludovico VI e di Elisabetta d'Assia, nacque ad Amberg.Suo padre morì nel 1583 quando Federico era ancora minorenne, ed egli fu posto sotto la guida dello zio Giovanni Casimiro, ardente calvinista.

  3. Cattolicesimo. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 18 luglio 1664 – Breslavia, 6 aprile 1732) fu vescovo e arcivescovo di molte diocesi e Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, senza tuttavia mai ricevere né l'ordinazione sacerdotale né quella episcopale [1] .

  4. Era figlio di Ludovico III del Palatinato e della di lui seconda moglie, Matilde di Savoia. I suoi nonni materni erano Amedeo di Savoia-Acaia , principe di Acaia, e Caterina di Ginevra. Resse il Palatinato alla morte del fratello Ludovico IV , come custode del nipote Filippo , contro il volere di Federico III d'Asburgo , che si alleò con Ludovico IX di Baviera .

  5. Biografia. Leopoldina era la più giovane dei diciassette figli del conte palatino Filippo Guglielmo del Palatinato (1615–1690) e di sua moglie, Elisabetta Amalia (1635–1709), figlia del langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt. Una delle sue sorelle maggiori, Eleonora Maddalena, sposò nel 1676 l'imperatore Leopoldo I, e ciò permise ai suoi ...

  6. Maria Sofia del Palatinato-Neuburg. La Contessa palatina Maria Sofia Elisabetta di Neuburg ( Schloß Benrath, 6 agosto 1666 – Lisbona, 4 agosto 1699) fu Regina di Portogallo, come seconda moglie di Pietro II, dal 1687 fino alla sua morte nel 1699.

  7. Biografia. Era l'unico figlio maschio di Luigi II, conte palatino di Zweibrücken e di sua moglie Elisabetta d'Assia, figlia di Guglielmo I, langravio d'Assia.Suo padre morì nel 1532, così la reggenza del Palatinato-Zweibrücken passò al fratello minore di Luigi, Roberto fino al 1543.