Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano d'Assia-Darmstadt (Bouxwiller, 25 novembre 1763 – Darmstadt, 17 aprile 1830) ... Elisabetta Amalia; Luisa Cristina; Maria Edvige; Anna Sofia ...

  2. Nato a Neuburg an der Donau, era il settimo dei 17 figli di Filippo Guglielmo del Palatinato e di Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt. Succedette al fratello Giovanni Guglielmo del Palatinato alla sua morte, nel 1716. Spostò la capitale del Palatinato da Heidelberg alla nuova città di Mannheim nel 1720.

  3. Egli era figlio dell'Elettore Palatino Filippo Guglielmo e della principessa Elisabetta Amalia d'Assia-Darmstadt. Quando venne eletto vescovo di Breslavia, già suo fratello Volfango Giorgio Federico era stato proposto per questa carica, ma era morto prima che la scelta venisse comprovata.

  4. Elisabetta, la principessa Sissi. Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 24 dicembre 1837 – Ginevra, 10 settembre 1898) nata duchessa in [1] Baviera, fu imperatrice d’Austria, regina apostolica d’Ungheria e regina di Boemia e di Croazia come consorte di Francesco Giuseppe d’Austria. Nel XX secolo, grazie al ...

  5. Consacrato vescovo. 5 febbraio 1673 dal cardinale Federico Sforza. Creato cardinale. 19 febbraio 1652 da papa Innocenzo X. Deceduto. 19 febbraio 1682 (65 anni) a Breslavia. Manuale. Federico d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 28 febbraio 1616 – Breslavia, 19 febbraio 1682) è stato un cardinale e vescovo cattolico tedesco .

  6. Maria Elisabetta, Principessa di Wagram Pio Augusto, Duca in Baviera Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld ( Schwetzingen , 18 luglio 1753 – Bamberga , 4 febbraio 1824 ) era figlia di Federico Michele di Zweibrücken-Birkenfeld e di Maria Francesca del Palatinato-Sulzbach , fu contessa palatina e Duchessa in Baviera tramite il suo matrimonio con il Duca Guglielmo in Baviera .

  7. Filippo Guglielmo di Neuburg ( Neuburg an der Donau, 24 novembre 1615 – Vienna, 2 settembre 1690) fu conte palatino, duca del Palatinato-Neuburg, duca di Jülich e Berg dal 1653 al 1690 ed elettore palatino. Era figlio di Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg e di Maddalena di Baviera .