Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Baviera-Landshut: Federico di Baviera-Landshut Maddalena Visconti Federico I di Brandeburgo-Ansbach Federico II di Sassonia: Federico I di Sassonia Caterina di Brunswick-Lüneburg Anna di Sassonia Margherita d'Austria: Ernesto I d'Asburgo Cimburga di Masovia Giovanni di Brandeburgo-Ansbach Ladislao II Jagellone: Algirdas Uliana di ...

  2. In compenso, il nuovo sovrano gli affidò il governo della marca di Brandeburgo, insieme all'investitura e al conferimento della dignità di principe elettore (1415). In seguito fu a capo degli eserciti imperiali contro gli ussiti. Alla morte di Sigismondo (1437), presentò, ma invano, la propria candidatura a re di Germania.

  3. 11 lug 2020 · L’anno successivo, Federico si risposò con la quindicenne Sofia Carlotta di Hannover, matrimonio da cui il 15 agosto 1688 nacque Federico Guglielmo, futuro erede al trono. L’incoronazione Il Papa, non accettò mai l’incoronazione a re di Federico di Brandeburgo , perché la Prussia era uno stato luterano dal 1525 .

  4. Il Miracolo della casata di Brandeburgo ( Wunder des Hauses Brandenburg in tedesco) è il nome dato da Federico II di Prussia ad una serie di avvenimenti fortuiti che portarono al fallimento dell'alleanza austro-russa a seguito della vittoria conseguita dalle due potenze sulla Prussia nella battaglia di Kunersdorf il 12 agosto 1759. [1]

  5. Principato di BrandeburgoHohenzollern. Gioacchino II di Hohenzollern detto l'Ettore (in tedesco Joachim II. Hector o Hektor; Cölln, 13 gennaio 1505 – Berlino, 3 gennaio 1571) fu un principe elettore di Brandeburgo appartenente alla dinastia degli Hohenzollern .

  6. Federico IV di Turingia, detto il Pacifico (in tedesco Friedrich der Friedfertige) o il Semplice (in tedesco Friedrich der Einfältige) (... – Weißensee , 7 maggio 1440 ), fu un membro della casata di Wettin , langravio di Turingia dal 1406 fino alla sua morte.

  7. Luigi di Brandeburgo. Era figlio di Federico Guglielmo I di Brandeburgo, Principe elettore del Brandeburgo e duca di Prussia, e della prima moglie Luisa Enrichetta d'Orange . Sposò a Königsberg il 7 gennaio 1681 la principessa Ludwika Karolina Radziwiłł da cui non ebbe figli [1]. Ludovica era l'unica figlia ed erede del principe Bogusław ...