Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 28 agosto 1574 – Celle, 10 dicembre 1648) fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Lüneburg dal 1636 al 1648 .

  2. Biografia. Dal 1641 al 1648 governò su Calenberg dalla suddivisione del ducato e, dal 1648 sino alla morte, sul Principato di Lüneburg . Nel 1641, alla morte del padre, Giorgio di Brunswick-Lüneburg Cristiano Luigi ereditò Calenberg. Quando nel 1648 ereditò il più vasto territorio di Lüneburg dallo zio Federico di Brunswick-Lüneburg ...

  3. Guglielmo, duca di Brunswick-Lüneburg. Madre. Dorotea di Danimarca. Religione. Luteranesimo. Ernesto di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 31 dicembre 1564 – Celle, 2 marzo 1611) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1564 al 1611 e principe di Lüneburg dal 1592 al 1611 .

  4. it.wikipedia.org › wiki › BrandeburgoBrandeburgo - Wikipedia

    Mappa del Brandeburgo. Situato nella parte orientale della nazione, il Brandeburgo circonda, ma non comprende, la capitale federale, Berlino.. Confina a nord con il Meclemburgo-Pomerania Anteriore, ad est con la Polonia (voivodati della Pomerania Occidentale e di Lubusz), a sud con la Sassonia, ad ovest con la Sassonia-Anhalt ed a nord-ovest, per un breve tratto, con la Bassa Sassonia.

  5. Enrico III di Brunswick-Lüneburg. Enrico III di Brunswick-Lüneburg, detto anche Enrico di Dannenberg ( 14 giugno 1533 – 19 gennaio 1598 ), fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1559 sino al 1598 e governò anche sul principato di Dannenberg, una suddivisione del ducato.

  6. Luigi di Brandeburgo. Era figlio di Federico Guglielmo I di Brandeburgo, Principe elettore del Brandeburgo e duca di Prussia, e della prima moglie Luisa Enrichetta d'Orange . Sposò a Königsberg il 7 gennaio 1681 la principessa Ludwika Karolina Radziwiłł da cui non ebbe figli [1]. Ludovica era l'unica figlia ed erede del principe Bogusław ...

  7. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico I di Brandeburgo Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Federico I (principe elettore di Brandeburgo) , su sapere.it , De Agostini . (EN) Frederick I , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Burgravio di Norimberga Successore Giovanni III 1397 - 1427 ...