Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico. Leopoldo. Caterina. Alberto. Enrico. Mainardo. Ottone. Giuditta. Alberto I d'Asburgo ( Rheinfelden, luglio 1255 – Brugg, 1º maggio 1308) è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte .

  2. Massimiliano d'Asburgo nacque nel castello imperiale di Wiener Neustadt, figlio di Federico III e di sua moglie Eleonora d'Aviz.I due imperiali consorti, che nonostante vari contrasti si amavano molto, contavano particolarmente sulle capacità del loro unico figlio maschio sopravvissuto che avevano deciso di chiamare Massimiliano in onore di un santo danubiano, Massimiliano di Celeia.

  3. Leopoldo III d'Asburgo: Alberto II d'Asburgo Giovanna di Pfirt Ernesto I d'Asburgo Verde Visconti: Bernabò Visconti Beatrice Regina della Scala Federico III d'Asburgo Siemowit IV di Masovia: Siemowit III di Masovia Eufemia di Opava Cimburga di Masovia Alessandra di Lituania: Algirdas di Lituania Uliana di Tver' Cunegonda d'Austria

  4. Ferdinando IV d'Asburgo. Ferdinando IV d'Asburgo ( Vienna, 8 settembre 1633 – Vienna, 9 luglio 1654) è stato re dei Romani dal 1653 fino alla sua morte, nonché re di Ungheria dal 1646 e di Boemia dal 1647 .

  5. Le prime radici della potenza degli Asburgo risalgono al XII sec. e derivarono dai legami di fedeltà che essi, originari dell’Alsazia, strinsero con la dinastia germanica degli Hohenstaufen, in possesso della corona imperiale dal 1138 al 1254 [Corrado III (1138- 1152), Federico I Barbarossa (1155-1190), Enrico VI (1191 1197), Federico II (1220-1250) e Corrado IV (1250-1254).

  6. 9 giu 2024 · Francésco IV. d'Asburgo Este, duca di Modena e Reggio (Milano 1779-Modena 1846). Figlio dell'arciduca Ferdinando d'Asburgo Lorena e di Maria Beatrice d'Este Cybo, fu dal 1815 duca di Modena e dal 1829 principe di Massa e Carrara. Sposò nel 1812 la nipote Maria Beatrice Vittoria di Savoia. Pur reprimendo ogni manifestazione liberale, fu ...

  7. Il regno di Enrico IV durò solamente due anni ( 1539 - 1541 ), iniziato quando aveva 66 anni. Durante questo periodo di tempo, Enrico divenne uno dei più fervidi sostenitori di Martin Lutero, invitò a Lipsia il prevosto Justus Jonas e i teologi luterani Gaspare Crucigero e Johann Pfeffinger, e introdusse la riforma protestante in Sassonia ...