Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 dic 2009 · October 16, 2008. Created by ImportBot. Imported from Talis MARC record . The Aegean sea-chart of Mehmed Reis Ibn Menemenli, AD 1590-1 by William Brice, 1977, University of Manchester edition, in English.

  2. La storia della moda 1550–1600 nell' Europa occidentale fu caratterizzata da una crescente opulenza nei costumi. Stoffe differenti, tagli, ricami, finiture applicate e altre forme di ornamenti superficiali furono il tratto distintivo di quest'epoca. La silhouette si presentava conica per le dame e squadrata per gli uomini con spalle larghe e ...

  3. Fashion in the period 1550–1600 in European clothing was characterized by increased opulence. Contrasting fabrics, slashes, embroidery, applied trims, and other forms of surface ornamentation remained prominent. The wide silhouette, conical for women with breadth at the hips and broadly square for men with width at the shoulders had reached ...

  4. en.wikipedia.org › wiki › 15961596 - Wikipedia

    1723 or 1342 or 570. 1596 ( MDXCVI) was a leap year starting on Monday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1596th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 596th year of the 2nd millennium, the 96th year of the 16th century, and the 7th year of the 1590s decade.

  5. mons. Pio Vito Pinto (decano emerito) Il Tribunale della Rota Romana (in latino Tribunal Rotae Romanae, noto anche come Tribunale della Sacra Rota) è uno dei tre organismi giudiziari della Curia romana. È il tribunale ordinario della Santa Sede. Ha sede a Roma, nel Palazzo della Cancelleria, ma in antico ebbe sede anche nel Palazzo Farnese .

  6. voci di trattati presenti su Wikipedia. Il Trattato di Costantinopoli, noto anche come la Pace di Istanbul [1] [2] o Trattato di Ferhad Pascià [3] (in turco Ferhat Paşa Antlaşması ), fu un trattato tra l' Impero Ottomano e l' Impero Safavide che pose fine alla guerra ottomano-safavide del 1578-1590. Fu firmato il 21 marzo 1590 a ...

  7. Firma. Filippo II di Spagna ( Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598 ), noto anche come Filippo il Prudente ( Felipe el Prudente ), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in ...