Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In seguito all'accordo del 1º ottobre 1606 il fratello maggiore, Filippo II (1573-1618) era il duca regnante di Pomerania-Stettino, Francesco (1577-1620) era un vescovo protestante di Cammin. Giorgio insieme al fratello maggiore Boghislao XIV (1580-1637) ricevette il distretto di Rügenwalde .

  2. Caterina era figlia di Eric IV e della moglie Sofia di Braunschweig-Lüneburg.. In prime nozze, sposò Giovanni VII di Werle, che morì già nel 1414.Rimasta vedova sposò in seguito il duca Giovanni IV di Meclemburgo ed alla sua morte nel 1422, dopo sei anni di matrimonio, assunse sino al 1436 la reggenza del ducato di Meclemburgo per i loro figli ancora minorenni.

  3. Questo è un messaggio automatico. Al momento questa voce non contiene immagini, ma altre Wikipedie in altre lingue hanno immagini nella voce corrispondente. Queste immagini sono mostrate di seguito; se sono utili, le possiamo riutilizzare anche qui. Per l'inserimento di immagini vedi Aiuto:Markup immagini.

  4. Protestantesimo. Filippo II di Pomerania (in tedesco: Philip II von Pommern-Stettin) ( Franzburg, 29 luglio 1573 – Stettino, 3 febbraio 1618) è stato un nobile tedesco . Fu dal 1606 al 1618 il duca regnante di Pomerania-Stettino ed è considerato tra i più artistici dei duchi di Pomerania. Sposò Sophia di Schleswig-Holstein-Sonderburg nel ...

  5. Caterina di Braunschweig-Lüneburg. Consorte di. Gustavo I di Svezia. Figli. Eric. Religione. luteranesimo. in precedenza cattolicesimo. Caterina di Sassonia-Lauenburg ( Ratzeburg, 24 settembre 1513 – Stoccolma, 23 settembre 1535 ), fu la prima moglie di Gustavo I di Svezia .

  6. Egli era figlio di Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin (7 marzo 1558 - 22 marzo 1592) e di Sofia di Holstein-Gottorp (1º giugno 1569 - 14 novembre 1634 ), figlia del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp (1526-1586) e di sua moglie, Cristina d'Assia (1543-1604). In un primo tempo Adolfo Federico e suo fratello Giovanni Alberto regnarono entrambi ...

  7. Biografia. Caterina era una figlia del Duca Enrico V di Brunswick-Lüneburg (1489–1568) nata dal suo primo matrimonio con Maria di Württemberg (1496–1541), figlia del Conte Enrico di Württemberg . Sposò l'11 novembre 1537 a Wolfenbüttel il Margravio Giovanni di Brandeburgo-Küstrin (1513–1571). Caterina fu determinante nella ...