Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giu 2023 · L’icona tra visibile ed invisibile. Icona Cristo Pantocratore, Monastero S. Caterina Sinai. Nello sguardo straordinario del Cristo del Sinai si trova la prova di quanto afferma Maria Andaloro, storica dell’arte medievale di grande rilievo, in relazione al rapporto tra visibile ed invisibile nell’immagine di un’icona: “L’icona invece ...

  2. Alessia di Grecia (in greco Αλεξία της Ελλάδας? ; Corfù , 10 luglio 1965 ) è stata principessa ereditaria di Grecia dal 1965 al 1967. È la primogenita di Costantino II e di Anna Maria di Danimarca .

  3. 25 feb 2022 · Nel 1768, quando era al potere da soli sei anni, Caterina II di Russia ebbe la possibilità di realizzare un’antica ambizione dei suoi predecessori: estendere i domini degli zar fino alle sponde del mar Nero. In quell’anno, il sultano ottomano Mustafa III dichiarò guerra alla Russia in risposta a un’incursione di truppe russe, dando ...

  4. 18 mar 2022 · Nell’estate 1501 l’infanta Caterina d’Aragona, figlia minore dei re cattolici, s’imbarcò per l’Inghilterra per non tornare mai più. Lasciava dietro di sé tutta la sua infanzia e l’amata Granada, in cui si era trasferita appena la città era stata riconquistata ai mori dai suoi genitori. Questi avevano deciso che era la persona ...

  5. Agias Apostoli. Uscendo momentaneamente dagli antichi quartieri, visitiamo l’unica chiesa bizantina ubicata nell’Agorà di Atene e dedicata ai santi Apostoli. Costuita nel X secolo, fu parzialmente rifatta nel XIX secolo e attualmente è in restauro, in particolare i bellissimi affreschi che si trovano all’interno.

  6. Sofia di Prussia, ( tedesco: Sophie Dorothea Ulrike Alice) ( Potsdam, 14 giugno 1870 – Francoforte sul Meno, 13 gennaio 1932 ), nata principessa di Germania, fu regina di Grecia come consorte di Costantino I . Membro della Casa di Hohenzollern, Sofia ricevette un'educazione liberale e anglofila, sotto la supervisione di sua madre, Vittoria ...

  7. Pietro II di Jugoslavia. Figli. Alessandro. Religione. Ortodossia greca per nascita. Ortodossia serba per matrimonio. Alessandra di Grecia (in greco moderno Αλεξάνδρα της Ελλάδας; Atene, 25 marzo 1921 – Burgess Hill, 30 gennaio 1993) è stata l'ultima regina consorte di Jugoslavia, dal 1944 al 1945, come moglie di Pietro II .