Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto III de Mecklemburgo è la traduzione di "Alberto di Meclemburgo" in spagnolo. Esempio di frase tradotta: 1907–1913: Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin, reggente. ↔ 1907-1913: Duque Juan Alberto de Mecklemburgo-Schwerin, regente.

  2. Giovanni Alberto II, Duca di Meclemburgo-Güstrow Elisabetta d'Assia-Kassel ( Kassel , 24 marzo 1596 – Güstrow , 16 dicembre 1625 ) fu una Principessa d' Assia-Kassel , Duchessa consorte di Meclemburgo-Güstrow ed una poetessa in lingua tedesca ed italiana.

  3. Biografia. Anna Maria [1] era la secondogenita del duca Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin, e della sua prima moglie, Anna Maria di Ostfriesland, figlia del conte Enno III della Frisia orientale. Nei documenti dei primi anni Anna Maria viene citata con un terzo nome, Dorotea, che poi si perde [2] . Poco dopo la sua nascita, mentre era ...

  4. Cristiano nacque al Castello di Frederiksborg, come secondogenito ma primo figlio sopravvissuto di Federico IV di Danimarca, e della sua prima moglie, Luisa di Meclemburgo-Güstrow. Suo nonno, il re Cristiano V , era morto appena tre mesi prima della sua nascita, ed era quindi principe ereditario dalla nascita.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Alberto_IIAlberto II - Wikipedia

    Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 giu 2021 alle 16:23. Il testo è ...

  6. Nel 1556 i figli del duca di Meclemburgo Alberto VII si divisero il ducato ereditato dal padre e dallo zio Enrico V: a Ulrico III andò il Meclemburgo-Güstrow, mentre al fratello Giovanni Alberto I andò il Meclemburgo-Schwerin. Ulrico trasformò l'antico castello medievale di Güstrow in una elegante residenza estiva in stile manieristico.

  7. Cristiano Alberto era figlio del duca Federico III di Holstein-Gottorp, e di sua moglie, la principessa Maria Elisabetta di Sassonia. Cristiano Alberto divenne duca quando il padre morì durante una battaglia al Castello di Tönning, assediato dal re danese. Cristiano Alberto fu costretto all'esilio e ad una vita di guerre con la Danimarca.