Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 dic 2017 · 2. Edimburgo. Ovvio, poi, da Londra proseguire la classifica delle 15 città più belle del Regno Unito con la capitale della Scozia, una delle città più affascinanti d’Europa (non a caso, ospita anche il quartier generale di Skyscanner!) con il suo centro storico che coniuga passato medievale e della rivoluzione industriale con nuove architetture contemporanee.

  2. Vittoria (Londra 1819 - Osborne, Isola di Wight 1901), regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (1837-1901) e imperatrice delle Indie (1876-1901).

  3. Sovrani d'Inghilterra. Stemma reale dei re d'Inghilterra, 1399–1603. Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull' Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi. Lo stesso argomento in dettaglio: Sovrani britannici e Sovrani britannici per durata del regno.

  4. 27 mag 2024 · Appunto di storia contemporanea per le scuole superiori che verte dettagliatamente sulla biografia della grande sovrana inglese Vittoria del Regno Unito.

  5. La Chiesa cattolica nel Regno Unito è parte della Chiesa cattolica, e fa capo a tre diverse conferenze episcopali : la Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles. la Conferenza episcopale di Scozia. i vescovi dell' Irlanda del Nord appartengono alla Conferenza episcopale irlandese. Il presidente della Conferenza episcopale di Inghilterra e ...

  6. L’Atto di Unione del 1800 unì il Regno di Gran Bretagna ed il Regno d’Irlanda nel 1801, formando così il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. Il nome di “Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord” venne adottato in seguito all’indipendenza acquisita dalla Repubblica d’Irlanda nel 1922 che lasciò appunto solo la parte settentrionale del paese alla Gran Bretagna.

  7. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 12 ottobre 1814, e re di Corsica dal 17 giugno ...