Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto II di Polonia (in polacco August II Mocny ed in tedesco August II der Starke), detto il Forte (Dresda, 12 maggio 1670 – Varsavia, 1º febbraio 1733) Augusto fu duca e principe elettore di Sassonia, con il nome di Federico Augusto I, e re di Polonia con il nome di Augusto II di Polonia.Figlio di Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647 – 1691) e di Anna Sofia di Danimarca (1647 ...

  2. La cappella polacca di Augusto III, invece, includeva inizialmente solo due cantanti polacci, tra cui, caso raro, il castrato Stefan Jaroszewicz, che già nella seconda metà degli anni 1720 era impiegato alla corte del grande etmano Stanisław Mateusz Rzewuski (che ebbe residenze sul territorio dell'odierna Ucraina).

  3. Disambiguazione – Se stai cercando l'Elettore di Sassonia Federico Augusto II (1696-1763), poi re di Polonia, vedi Augusto III di Polonia.

  4. Stanislao II Augusto di Polonia ( Voŭčyn, 17 gennaio 1732 – San Pietroburgo, 12 febbraio 1798) è stato l'ultimo re di Polonia e granduca di Lituania della Confederazione delle Due Nazioni . Nato nella medio-ricca aristocrazia polacca, Poniatowski arrivò come diplomatico alla corte imperiale russa a San Pietroburgo nel 1755 e si legò ...

  5. Maria Amalia nacque nel palazzo dello Zwinger a Dresda, figlia di Augusto III di Polonia, elettore di Sassonia, e di sua moglie, Maria Giuseppa d'Austria, figlia dell' imperatore Giuseppe I. Sua madre era cugina di primo grado dell'imperatrice Maria Teresa.

  6. Apprendi la definizione di 'Augusto III di Polonia'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Visualizza gli esempi di utilizzo 'Augusto III di Polonia' nella grande raccolta italiano.