Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Spagna napoleonica. La Spagna Napoleonica, ufficialmente Regno di Spagna, fu uno stato satellite della Francia guidato dal fratello di Napoleone Giuseppe I, che amministrò parte dei territori della Penisola Iberica durante la Guerra d'Indipendenza Spagnola ( 1808 - 1813 ). [1]

  2. Ferdinando VI di Borbone fu re di Spagna dal 1746 sino alla sua morte. Mostra meno Ulteriori informazioni. Wikipedia. Scopri questa figura storica. 9 elementi ...

  3. Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia e di Maria Amalia di Sassonia. Nell'ottobre 1759, a soli otto anni, ereditò il trono napoletano per una serie di fortunate circostanze: da un lato il padre, sebbene anch'egli terzogenito, prendeva possesso del trono spagnolo, essendo entrambi i fratelli - Luigi I e Ferdinando VI - senza eredi ...

  4. MARIA CRISTINA di Borbone, regina e reggente di Spagna. Nacque a Napoli il 27 aprile 1806 da Francesco duca di Calabria, il futuro Francesco I re delle Due Sicilie, e da Maria Isabella di Spagna. Cominciò ad aver parte nella vita politica europea allorché il 21 dicembre 1829 sposò Ferdinando VII re di Spagna, restato vedovo di Maria Amalia ...

  5. 5 ago 2021 · Ferdinando VII, di nome Ferdinando il Desiderato, spagnolo Fernando el Deseado, (nato il 14 ottobre 1784, El Escorial, Spagna – morto il 29 settembre 1833, Madrid), re di Spagna nel 1808 e dal 1814 al 1833. Tra il 1808 e il 1813, durante le guerre napoleoniche, Ferdinando fu imprigionato in Francia da Napoleone.

  6. 14 ott 2020 · Ferdinando VII di Spagna, nato nella giornata di oggi. I PRIMI ANNI. Nacque il 14 ottobre 1784, anche se alcune fonti riportano il 13, a San Lorenzo de El Escorial, presso Madrid. I suoi genitori erano Carlo IV e Maria Luisa di Borbone Parma, entrambi esponenti del ramo dei Borboni e quindi cugini (come spesso capitava, di quei tempi).

  7. E questa è la situazione quando, il 10 agosto 1759, muore senza lasciare eredi il Re di Spagna Ferdinando VI. Carlo, Re di Napoli e di Sicilia, è allora chiamato a salire sul Trono di Spagna; ma, in virtù di una legge fondamentale di Casa Borbone-Spagna, detta “Nuovo Regolamento per la Successione di questi Regni”, cui farà seguito a ...