Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ranieri Maria Gaetano di Borbone-Due Sicilie (Cannes, 3 dicembre 1883 – La Combe, 13 gennaio 1973) fu un principe della casata dei Borbone delle Due Sicilie, quinto figlio maschio di S.A.R. il principe Alfonso di Borbone-Due Sicilie, capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie e pretendente al trono del Regno delle Due Sicilie, e di S.A.R. la principessa Maria Antonietta di Borbone-Due ...

  2. Alfonso di Borbone Conte di Caserta Gaetano Maria Federico (Caserta 12.I.1846-Lucerna 26.XI.1871) Conte di Girgenti sposa la Principessa Maria Isabella di Borbone Spagna Giuseppe Maria Luigi (Napoli 4.III.1848-Portici 28.IX.1851) Conte di Lucera Maria Cristina Teresa (Caserta 17.I.1779-Savona 11.III.1843) sposa Carlo Felice di Savoia , Re di

  3. Ferdinando II di Borbone (Ferdinando Carlo Maria; Palermo, 12 gennaio 1810 – Caserta, 22 maggio 1859) è stato re del Regno delle Due Sicilie dal 1830 fino alla sua morte. Disambiguazione – Se stai cercando il sovrano del Regno di Napoli che regnò dal 1495 al 1496, vedi Ferdinando II di Napoli. Fatti in breve Re del Regno delle Due Sicilie ...

  4. Carlo di Borbone-Due Sicilie è nato a Saint-Raphaël in Francia, terzo figlio e unico maschio di Ferdinando e di sua moglie Chantal de Chevron-Villette. Gli furono imposti i nomi di Charles Marie Bernarde Gennaro e portò il titolo di duca di Noto fino al 1973, anno della morte del nonno Ranieri di Borbone-Due Sicilie e, successivamente, il titolo di duca di Calabria sino al 2008, anno della ...

  5. Cattolicesimo. Maria Pia di Borbone-Due Sicilie ( Gaeta, 2 agosto 1849 – Biarritz, 29 settembre 1882) era nata principessa delle Due Sicilie, figlia di Ferdinando II di Borbone e di Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, sorellastra di Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie.

  6. Ferdinand I (12 January 1751 – 4 January 1825) was King of the Two Sicilies from 1816 until his death. Before that he had been, since 1759, King of Naples as Ferdinand IV and King of Sicily as Ferdinand III. He was deposed twice from the throne of Naples: once by the revolutionary Parthenopean Republic for six months in 1799, and again by a ...

  7. Rifugiatosi in Sicilia, lasciò al governo dell'isola come vicario il figlio Francesco allorché (1812) gli Inglesi e la nobiltà gli imposero una costituzione. Ripreso il potere in Sicilia (1814), F. riebbe anche il regno di Napoli (1815) in seguito al congresso di Vienna, e creò il regno unico delle Due Sicilie (1816).