Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mar 2022 · La storia del Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria di Antonio Canova. Antonio Canova terminò il Monumento Funebre a Maria Cristina d’Austria nel 1805, lo scultore lavorò al monumento per sette anni, dal 1798 al 1805. II monumento rappresenta l’opera più importante di tale genere. Il primo progetto per il monumento è datato ...

  2. Elisabetta Maria Enrichetta Stefania Gisella d'Asburgo-Lorena ( Laxenburg, 2 settembre 1883 – Vienna, 16 marzo 1963) è stata un' Arciduchessa d'Austria e l'unica figlia del Principe Ereditario Rodolfo d'Austria. In famiglia era nota come Erzsi, diminutivo del suo nome in ungherese. In seguito soprannominata "L'Arciduchessa Rossa" per essere ...

  3. MARIA LUIGIA d’Asburgo Lorena, imperatrice dei Francesi e regina d’Italia, poi duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla. Nacque a Vienna il 12 dic. 1791, figlia primogenita dell’arciduca Francesco (dal 1792 imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Francesco II e dal 1804 imperatore d’Austria con il nome di Francesco I) e di ...

  4. Maria Cristina. Religione. Cattolicesimo. Maria Teresa d'Austria-Este, in lingua tedesca Maria Theresia Josefa Johanna von Österreich-Este ( Milano, 1º novembre 1773 – Ginevra, 29 marzo 1832 ), è stata un' arciduchessa d' Austria e regina consorte del Regno di Sardegna come moglie di Vittorio Emanuele I di Savoia .

  5. 15 ott 2019 · Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, la penultima dei sedici figli dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, varca per la prima volta il cancello della reggia di Versailles il 21 aprile 1770. Dopo il matrimonio del 16 maggio con Luigi XVI Maria Antonietta si scontra immediatamente con la rigida etichetta di corte francese, assai diversa da quella viennese.

  6. 5 dic 2015 · 18 agosto 1765. Maria Teresa e la sua monarchia sono da poco uscite da una lunga guerra che le hanno di nuovo viste sconfitte dalla Prussia e un nuovo dolore giunge a sconvolgere la vita dell’arciduchessa. Suo marito Francesco Stefano viene stroncato da un infarto. La sovrana non abbandona però il trono e permette a suo figlio Giuseppe, che ...

  7. Italia St 2017 24 min. Ribattezzata la madre del popolo austriaco, Maria Teresa d’Asburgo è stata la prima donna a salire sul trono di Carlo V e Francesco Giuseppe, riuscendo a cambiare per sempre il volto dell’Impero asburgico. Il professor Francesco Perfetti con Michela Ponzani ne ripercorre la biografia a 'Il Tempo e la storia'.