Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mar 2023 · Messale di Barbara del Brandeburgo. Il Messale della Cattedrale di Mantova fu realizzato tra il 1442 e il 1465, negli anni iniziali dell’età aurea della signoria gonzaghesca. A Mantova operavano già Leon Battista Alberti, Pisanello e Vittorino da Feltre, ai quali presto si aggiunsero Andrea Mantegna, Girolamo da Cremona e Luca Fancelli.

  2. Giorgio III di Brieg. Giorgio III di Brieg (in lingua polacca: Jerzy III Brzeski; Brzeg, 4 settembre 1611 – Brzeg, 4 luglio 1664) fu un duca di Brzeg dal 1633 (come amministratore; nel 1639 assunse formalmente il titolo, insieme con i fratelli fino al 1654) e di Legnica-Wołów durante il 1653-1654 (insieme con i fratelli).

  3. 28 feb 2021 · Capolavoro di Mantegna per la corte mantovana è la Camera degli Sposi, o Camera Picta, una stanza pressoché cubica, di circa 8 metri per lato, posta nel torrione nord-est del Castello di San Giorgio, diventata il simbolo stesso del governo di Ludovico II e di sua moglie Barbara di Brandeburgo (1422-1481).

  4. opac.regesta-imperii.de › lang_en › sucheRI OPAC - Regesta Imperii

    1. I figli Gonzaga e Sforza nella corrispondenza fra Bianca Maria Visconti e Barbara del Brandeburgo (1448-1468) Chitto, Elisa. (2021) - In: Scriver dei figli. Lettere ‘eccellenti' tra Medioevo ed età moderna (XIV-XVIII secolo) p. 71-84. 2. Mantua Felix: il messale di Barbara di Brandeburgo-Gonzaga.

  5. GONZAGA, Ludovico. Raffaele Tamalio. Nacque a Mantova il 21 ag. 1460, quintogenito maschio del marchese Ludovico III Gonzaga e di Barbara di Hohenzollern. Fin dai primi anni la sua figura può essere adottata a rappresentare emblematicamente le esperienze del raffinato e colto prelato rinascimentale. Avviato precocemente alla carriera ...

  6. 3 giu 2021 · La cosiddetta Camera degli Sposi nel Palazzo Ducale di Mantova, chiamata un tempo anche Camera picta (camera dipinta), è forse l’opera più famosa dell’artista rinascimentale Andrea Mantegna (1431-1506), pittore della corte mantovana dal 1460. Realizzata in un periodo compreso fra il 1465 e il 1474, è considerata uno dei grandi capolavori ...

  7. Camera Picta. Camera degli Sposi. Capolavoro assoluto del Rinascimento, la Camera degli Sposi è l'opera il pittore Andrea Mantegna realizzò,con una certa discontinuità, per circa nove anni (1465-1474). I dipinti della Camera Picta (cioè "camera dipinta", come era in origine nota) costituiscono un prototipo esemplare di concezione decorativa ...