Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo Giovanni d'Asburgo era il primo figlio maschio della coppia imperiale Carlo VI d'Austria ed Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel e nacque il 13 aprile 1716. Fu battezzato il 14 aprile 1716 nella Sala dei Cavalieri dell' Hofburg di Vienna con l'acqua del Giordano proveniente dalla Terra Santa per mano del nunzio pontificio insieme al prevosto della cattedrale di Santo Stefano ...

  2. Carlo d'Asburgo è stato imperatore del Sacro Romano Impero e re di Napoli come Carlo VI, arciduca d'Austria, re di Sicilia, re di Sardegna, re d'Ungheria, re di Boemia, duca di Milano, duca di Parma e Piacenza, re di Spagna e Conte di Barcellona come Carlo III e Duca di Teschen come Carlo I. Nel 1708 sposò Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dalla quale ebbe quattro figli ...

  3. LEMMI CORRELATI. Figlio (Vienna 1747 - ivi 1792) dell' imperatore Francesco I e dell'imperatrice Maria Teresa, succedette (1765) al padre nel granducato di Toscana, promuovendo una politica di riforme dell'ordinamento politico, economico e giuridico e. Alla morte del fratello maggiore Giuseppe II, erede dei domini asburgici di casa d' Austria ...

  4. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792. Fatti in breve Imperatore Eletto dei Romani, In ...

  5. 28 dic 2015 · Claudia • Storia dell'Austria • 28 Dicembre 2015 • Un commento La corte degli Asburgo: dall’itineranza a Schönbrunn. Nell’immaginario collettivo, molto spesso, la corte si configura come quel mondo fatto di feste, sfarzo e favolosi castelli, in cui i sovrani vivevano godendo delle loro immense ricchezze.

  6. 30 nov 2022 · Il 30 novembre 1786 il Granducato di Toscana durante il regno del Granduca Leopoldo I d'Asburgo-Lorena è il primo stato ad abolire la pena di morte tramite l'approvazione della legge di riforma della legislazione criminale toscana, meglio nota come Codice leopoldino. L'emanazione del cosiddetto Codice leopoldino si inserisce nel quadro….

  7. Pietro Leopoldo (a sinistra) e suo fratello Giuseppe II ritratti a Roma da Pompeo Batoni (1769). Vienna, Kunsthistorisches Museum.. L'emanazione del cosiddetto Codice leopoldino si inserisce nel quadro dell'intensa opera di riforme messa in cantiere da Pietro Leopoldo (granduca di Toscana dal 1765 al 1790, poi sacro romano imperatore dal 1790 al 1792), il primo degli Asburgo-Lorena a risiedere ...