Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Parentele. La madre di Alberto II, la regina Astrid, era sorella di Marta di Svezia, principessa della corona di Norvegia.Entrambe erano figlie del principe di Svezia Carlo, duca di Västergötland e della principessa Ingeborg di Danimarca; il padre Leopoldo III era fratello di Maria José, ultima regina d'Italia, questo rende Alberto II cugino di primo grado di re Harald V di Norvegia, del ...

  2. Biografia. Bernardo era il secondo figlio del duca Magnus II di Brunswick-Lüneburg e sua moglie Caterina di Anhalt-Bernburg. Alla morte del padre nel 1373, egli ed il fratello si accordarono con la casata degli Ascanidi, duchi di Sassonia-Wittenberg per alternarsi nel governo del Principato di Lüneburg.

  3. Ottone era il primogenito del duca Bernardo I di Brunswick-Lüneburg e di sua moglie Margherita di Sassonia-Wittenberg. Stemma del Principato di Lüneburg. Nel 1434, alla morte di suo padre, ne ereditò i titoli, assumendo la reggenza del Principato di Lüneburg in co-reggenza con suo fratello Federico il Pio. Il loro regno fu caratterizzato da ...

  4. Ascanidi - Linea di Sassonia-Ratzeburg-Lauenburg: Margherita di Brandenburg-Salzwedel: Alberto III di Brandeburgo-Salzwedel: 1270 24 settembre 1302 24 settembre 1302: 1308: 1º maggio 1315 Alberto III: Elisabetta di Pomerania Boghislao IV di Pomerania: 1291 1318 1318: 1338: 16 ottobre 1349 Eric I: Agnese di Holstein: Giovanni III di Holstein ...

  5. Stemma dei Duchi ernestini di Sassonia. I Ducati ernestini, detti anche Ducati sassoni (sebbene anche gli appannaggi dei ducati albertini di Weissenfels, Merseburg e Zeitz fossero considerati "Ducati sassoni" e collocati presso molti altri ducati ernestini), furono un gran numero di piccoli stati un tempo presenti nello stato tedesco della Turingia, governati da duchi della dinastia ernestina ...

  6. Giovanni I era il figlio minore di Enrico II di Meclemburgo e di sua moglie, Anna di Sassonia-Wittenberg, figlia del duca Alberto II di Sassonia-Wittenberg. Alla morte del padre nel 1329 rimase sotto tutela della madre fino al 1344, quando raggiunta l'età per governarte autonomamente, prese parte alla reggenza del Meclemburgo.

  7. Manuale. Grande stemma del Regno di Sassonia. La Casata di Wettin, dal nome Witzel modificatosi nel tempo, fu una dinastia tedesca di conti, duchi, principi elettori ( Kurfürsten) e re che governarono l'area corrispondente allo Stato della Sassonia per più di ottocento anni. Discendenti della Casata di Wettin, in varie epoche, ascesero ai ...