Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'intervento del langravio Filippo d'Assia e di Martin Lutero prevenne la guerra. A causa della strenua opposizione mossa da Giovanni Federico I ad accogliere la Chiesa evangelica imposta dall'Imperatore Carlo V, il 20 luglio 1546 , in accordo con la politica imperiale venne emanato un bando imperiale ( Reichsacht ) contro di lui, fatto che legittimò Maurizio a prendere possesso del feudo di ...

  2. Irene d'Assia e del Reno (nome completo in tedesco: Prinzessin Irene Luise Maria Anna von Hessen und bei Rhein; Darmstadt, 11 luglio 1866 – Hemmelmark, 11 novembre 1953) fu per nascita una principessa del Granducato d'Assia e del Reno e per matrimonio una principessa del Regno di Prussia . Era figlia di Luigi IV d'Assia, granduca d'Assia e ...

  3. Agnese d'Assia Cristina di Sassonia: Ernesto di Sassonia Elisabetta di Baviera Note. Bibliografia J. L. J. van Kamp: Nog een tak afstammelingen ...

  4. Successore. Ernesto Casimiro di Nassau-Dietz. Maurizio d'Orange ( olandese: Maurits van Oranje; Dillenburg, 14 novembre 1567 – L'Aia, 23 aprile 1625) fu statolder di tutte le province della repubblica olandese tranne la Frisia dal 1585 fino alla sua morte nel 1625. Prima che diventasse principe d'Orange in seguito alla morte del fratellastro ...

  5. Il primo Langravio d'Assia. Enrico I d'Assia nacque il 24 giugno 1244 da Enrico II di Brabante e Sofia di Turingia, quando nel 1247 Enrico Raspe, langravio di Turingia, morì senza eredi sorse un conflitto circa il destino di questa regione e di quella dell' Assia. La successione venne disputata fra sua nipote Sofia, madre di Enrico, figlia di ...

  6. Consacrato vescovo. 5 febbraio 1673 dal cardinale Federico Sforza. Creato cardinale. 19 febbraio 1652 da papa Innocenzo X. Deceduto. 19 febbraio 1682 (65 anni) a Breslavia. Manuale. Federico d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 28 febbraio 1616 – Breslavia, 19 febbraio 1682) è stato un cardinale e vescovo cattolico tedesco .

  7. 15 feb 2024 · DOC 3. : il sacrificio di Agnese (per il bene di Andrea) Quanto è grave il mistero che aleggia su Andrea da spingere Agnese a fare in modo di allontanarlo per sempre? Dopo lo stop imposto dal ...