Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu costituito principato nel 1572 in favore di Giovanni Federico II il Mediatore , figlio di Giovanni Federico I il Magnanimo dopo la sua sconfitta a Mühlberg. Alla morte del duca Giovanni Casimiro , dopo molte contese, fu unita ai possedimenti di Ernesto I il Pio di Sassonia-Gotha , che la ricostituì come ducato per il figlio Alberto .

  2. Giovanni ritratto in giovane età da Carl Christian Vogel von Vogelstein nel 1832. Giovanni era il sesto figlio del principe ereditario Massimiliano di Sassonia, e della sua prima moglie, la principessa Carolina di Borbone-Parma. Suo padre era il figlio più giovane di Federico Cristiano di Sassonia mentre sua madre era una nipote dell ...

  3. Teknopedia adalah portal informasi lengkap untuk segala topik. Dapatkan akses ke data terbaru, artikel, dan referensi berkualitas tinggi dalam berbagai bidang.

  4. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Duchi di Sassonia-Coburgo|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  5. Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha ( Malta, 25 novembre 1876 – Amorbach, 2 marzo 1936) è stato un membro della famiglia reale britannica e nipote della regina Vittoria. Vittoria ebbe i titoli di granduchessa d' Assia e del Reno, dal 1894 al 1901, ed infine di granduchessa di Russia, con il nome di Viktoria Feodorovna .

  6. Giovanni Ernesto I di Sassonia-Coburgo, in una xilografia del XVI secolo. Giovanni Ernesto di Sassonia-Coburgo ( Coburgo, 10 maggio 1521 – Coburgo, 8 febbraio 1553) è stato un principe della linea Ernestina della casata di Wettin. Fu dal 1541 fino alla sua morte duca di Sassonia-Coburgo e langravio titolare di Turingia .

  7. Il Ducato di Sassonia-Coburgo-Eisenach fu uno dei ducati ernestini di Sassonia della dinastia dei Wettin. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Sassonia-Coburgo-Eisenach .