Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mar 2021 · ELEZIONI REGIONALI: Prima Pagina; Cronaca; Politica; Economia e lavoro; Attualità; Eventi; Cultura e spettacoli

  2. 29 mag 2022 · Menu principale. Home; Chi siamo; Come aiutarci; Approfondimenti Attiva/disattiva menu. A 450 anni dalla morte di San Pio V

  3. Maria Teresa d'Asburgo-Lorena; Maria Teresa di Toscana ritratta da Pietro Benvenuti nel 1817, Castello Reale di Racconigi: Regina consorte di Sardegna; In carica: 27 aprile 1831 – 23 marzo 1849: Predecessore: Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie: Successore: Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena: Principessa consorte di Carignano; In carica: 30 ...

  4. File:Floriano Pietrocola - Ritratto di Maria Adelaide d'Asburgo Lorena (1822-1855).jpg Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai alla navigazione Vai alla ricerca

  5. Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre Ferdinando Filippo d'Orléans Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie: Ferdinando I delle Due Sicilie Maria Carolina d'Asburgo-Lorena Luigi Filippo Alberto d'Orléans Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin: Federico Francesco I di Meclemburgo-Schwerin Luisa di Sassonia-Gotha-Altenburg

  6. Maria Teresa Elisabetta d'Asburgo-Lorena. Maria Teresa Elisabetta d'Asburgo-Lorena, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 20 marzo 1762 – Vienna, 23 gennaio 1770 ), era la figlia primogenita dell'imperatore Giuseppe II e di Isabella Maria di Parma, figlia del duca di Parma Filippo I .

  7. Maria Luisa Leopoldina Francesca Teresa Giuseppa Lucia d'Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Luisa d'Austria o Maria Luigia di Parma, è stata imperatrice consorte dei francesi dal 1810 al 1814 in quanto moglie di Napoleone I, e duchessa regnante di Parma, Piacenza e Guastalla dal 1814 al 1847 per decisione del congresso di Vienna.